Il Codice Etico dell’Associazione Italiana Professionisti Intelligenza Artificiale (AIPIA) rappresenta uno strumento di autoregolamentazione finalizzato a guidare il comportamento dei...
Il Codice, dietro al quale troviamo figure di primo piano come Yoshua Bengio (uno dei padri fondatori delle reti neurali),...
Per mesi le critiche all’AI Act sono giunte prevalentemente dagli USA e dalle big tech americane, oggi il dissenso però...
La riforma, articolata in 4 capitoli e 28 articoli, nasce con l’obiettivo di incentivare la ricerca e lo sviluppo delle...
Nel marzo 2025, la battaglia legale tra OpenAI e il Garante privacy italiano entra nel vivo. Dopo la sanzione di...
Nel corso dell'ultimo anno, la presenza nel panorama lavorativo dell'intelligenza artificiale è aumentata sempre di più. Numerose le aziende che...
In un episodio che ha suscitato preoccupazione nel mondo accademico, una studentessa universitaria ha ricevuto insulti da un chatbot basato...
Anche in materia di IA, non si sono fatti attendere gli interventi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il...
Le organizzazioni di oggi sono costrette ad affrontare un ambiente in costante cambiamento. Per far fronte alle sfide quotidiane è...
L’Intelligenza Artificiale viene sempre più utilizzata nel settore legale australiano. Questo sta diventando un problema per i tribunali poiché gli...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency