Apple, una tra le più grandi e influenti imprese tech nel mondo, torna sotto i riflettori: questa volta non per...
In un’epoca in cui siamo costantemente connessi, vengono analizzati con chiarezza e con un linguaggio diretto i rischi nascosti dietro...
La videosorveglianza ha indubbiamente sempre avuto una duplice natura: da un lato è uno strumento necessario per la tutela della...
Ad agosto la piattaforma Meta ha presentato una nuova opzione agli utenti di Instagram: una mappa che permette di condividere...
1. Usa password forti e diverse per ogni account: una password forte è lunga almeno 12 caratteri, include lettere maiuscole...
Il Qrishing è una variante del più tradizionale phishing: se quest’ultimo si basa sull’invio di e-mail fraudolente, il Qrishing utilizza...
Le Catene di Sant’Antonio affondano le loro radici nel secondo dopoguerra, quando cominciarono a diffondersi con questo nome lettere cartacee...
1. Controlla sempre il prezzo: uno sconto eccessivo e ben in vista nella pagina d’acquisto potrebbe celare un aumento del...
La Commissione europea ha inserito nel IV pacchetto “Omnibus” una proposta di revisione del GDPR, con l’obiettivo di rendere il...
Attraverso un’app sviluppata dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) verrà istituito un ID digitale obbligatorio per l’accesso a tutte le...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency