domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

CODICI: LE TRUFFE SUI SOCIAL SI EVITANO ANCHE GRAZIE ALLA CYBER HYGIENE

Per evitare che i nostri account social vengano violati è necessario adottare piccoli accorgimenti di cyber hygiene che possono fare la differenza. Si tratta di consigli che vengono forniti dalla Polizia Postale, impegnata costantemente in un’azione di tutela dei cittadini e di contrasto di reati in questo ambito

by Redazione
29 Maggio 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CODICI: LE TRUFFE SUI SOCIAL SI EVITANO ANCHE GRAZIE ALLA CYBER HYGIENE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come primo rimedio viene indicato l’utilizzo di una password forte, efficace e complessa da modificare almeno ogni tre mesi. È bene proteggere il proprio account attivando, nelle impostazioni di sicurezza, l’autenticazione a due fattori oppure la verifica in due passaggi. Mantenere, invece, sempre aggiornata l’e-mail ed il numero di telefono associato al profilo permette di essere certi di poter ripristinare le credenziali di accesso in qualunque momento. Mai cliccare sui link che si ricevono per messaggio e non inviare per nessun motivo link e codici ricevuti tramite SMS: anche se si pensa che l’account utilizzato appartenga ad un proprio contatto, ricordiamoci che potrebbe essere stato a sua volta rubato. Un’altra operazione utile da compiere è quella di proteggere il proprio account utilizzando profili chiusi che impediscono a persone che non si conoscono di impossessarsi delle proprie immagini e acquisire informazioni personali. Per quanto riguarda, invece, il recupero dell’account, il primo passaggio è quello di attivare la procedura di recupero della password dimenticata. Se si riesce ad accedere all’account, è bene attivare immediatamente l’autenticazione a due fattori per evitare di perderne nuovamente il possesso. Se, invece, non si riesce a reimpostare la password perché sono stati già modificati l’e-mail ed il numero associato, allora è opportuno avviare la procedura di recupero dell’account rubato attraverso il centro assistenza della piattaforma, recandosi presso un qualunque ufficio di polizia per formalizzare la denuncia.

Sono tante, piccole azioni che permettono di difendersi dalle truffe, sempre più diffuse anche nei social. È bene seguire i consigli degli esperti, come in questo caso quelli preziosi forniti dalla Polizia Postale, per evitare di cadere in trappola. L’associazione Codici fornisce assistenza anche in caso di truffe che sfruttano i social. Per ricevere chiarimenti e supporto è possibile telefonare al numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Questo comunicato stampa rientra nell’ambito del progetto Circolo Virtuoso, finanziato dal MIMIT D.M. 6/5/2022 art. 5.

Roma, 22 maggio 2024

Tags: PasswordPolizia PostaleTruffe online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IA E LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE: GLI ALGORITMI CONTINUANO A PENALIZZARE LE DONNE

L’IA E LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE: GLI ALGORITMI CONTINUANO A PENALIZZARE LE DONNE

14 Maggio 2025
IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Aprile 2024
COSA FARE IN CASO DI TRUFFA ONLINE

COSA FARE IN CASO DI TRUFFA ONLINE

20 Agosto 2025
SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

30 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra