giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

I Paesi puntano sul digitale per la creazione di un tavolo di lavoro che faciliterà l’accesso e la condivisione di contenuti

by Redazione
28 Ottobre 2021
in Eventi, Imprese
0 0
0
IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

Concept of teamwork: Close-Up of hands business team showing unity with putting their hands together.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ed il ministro della Cultura e del Turismo cinese, Hu Heping, si sono incontrati in videoconferenza per discutere della collaborazione culturale tra i due Paesi nel post pandemia. La cooperazione vedrà al centro l’organizzazione del 2022 Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, che però deve adattarsi alle limitazioni ancora in vigore.

Il 2022 Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina includerà l’allestimento della mostra sulle origini della nazione italiana intitolata “Tota Italia”. Si tratta di una iniziativa di gemellaggio tra i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Italia e Cina. Nell’ambito dell’inaugurazione della mostra si prevedono due grandi concerti che verranno eseguiti in contemporanea e in collegamento audio-video nei due Paesi. Ad arricchire il programma di iniziative congiunte anche la mostra “Spazio Parallelo”, dedicata al celebre esercito di terracotta dello Xi’An.

I ministri hanno concordato come per la realizzazione dell’Anno della Cultura e per preservare il rapporto culturale tra i due Paesi sia necessario puntare sul digitale. A questo tema è infatti dedicato un tavolo di lavoro che mira a definire le opportunità per la condivisione e l’accesso a contenuti da entrambe le parti.

Da parte cinese si è voluta lodare l’azione italiana quale Presidenza di turno G20, sfociata nella Dichiarazione di Roma del 30 luglio, che costituisce la base per una ricca attività futura di quel foro nel promuovere il ruolo della cultura quale fattore di crescita, sviluppo e rigenerazione post-pandemia, per la tutela dell’ambiente, per la protezione del lavoro e per la salvaguardia del patrimonio culturale. Questo lavoro si inserisce efficacemente nell’ampia collaborazione tra Italia e Cina nei fori multilaterali dedicati alla Cultura, a partire da UNESCO.

Tags: CinaItaliaPatrimonio dell'Umanità UNESCOpostCovid
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI
Ai

CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI

31 Marzo 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

24 Ottobre 2024
Castello Sforzesco. Approvate le linee guida per il riallestimento del Museo egizio, finanziato grazie all’art bonus

Castello Sforzesco. Approvate le linee guida per il riallestimento del Museo egizio, finanziato grazie all’art bonus

6 Novembre 2020
DIGITAL WEEK, PRESENTATO IL MANIFESTO DEL BOARD PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA: CINQUE PRINCIPI GUIDA PER MILANO “INCLUSIVA E SOSTENIBILE”

DIGITAL WEEK, PRESENTATO IL MANIFESTO DEL BOARD PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA: CINQUE PRINCIPI GUIDA PER MILANO “INCLUSIVA E SOSTENIBILE”

10 Novembre 2022
Piemonte, avanza la Trasformazione Digitale della Regione

Piemonte, avanza la Trasformazione Digitale della Regione

1 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI 29 Maggio 2025
  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra