sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Comune di Milano e Fondazione Bpm potenziano la connettività nelle scuole

La collaborazione con Fondazione Banca Popolare di Milano e Città Metropolitana consentirà il rafforzamento della connettività per 272 scuole pubbliche milanesi

by Redazione
11 Dicembre 2020
in Good News
0 0
0
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Roberta Cocco

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’emergenza sanitaria in corso sta riscrivendo velocemente le regole dell’accesso alla didattica evidenziando che, senza adeguata connessione e senza dispositivi tecnologici in dotazione, il diritto all’istruzione è fortemente minacciato.

Dalla volontà di garantire a tutti gli studenti milanesi la possibilità di accesso alla didattica a distanza (DAD) nasce la collaborazione tra Comune di Milano e Fondazione Banca Popolare di Milano per dar vita al progetto “Connetti la scuola – Accendi il futuro”, dedicato al rafforzamento della connettività delle scuole pubbliche milanesi.

“Grazie a una straordinaria partnership tra pubblico e privato oggi presentiamo un progetto fondamentale per la città e soprattutto per studenti e insegnanti – ha dichiarato l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi Civici Roberta Cocco (nella foto in copertina) –. I nostri istituti potranno godere di un importante rinnovamento tecnologico che servirà a migliorare la connettività e garantire lo svolgimento della didattica a distanza e di tutte le attività e le opportunità possibili grazie a un adeguato supporto digitale. Come Amministrazione comunale seguiremo tutte le fasi del progetto con l’obiettivo di migliorare la connessione di tutte le scuole entro gennaio 2021”.

“Sin dall’inizio di questa emergenza sanitaria – ha commentato l’assessora all’Educazione Laura Galimberti – la città ha dimostrato grande sensibilità al tema del diritto all’educazione, costruendo una rete di solidarietà che oggi ci permette di fornire una rete digitale a tutte le scuole, per supportarle nelle attività di didattica a distanza. Un intervento che ci farà trovare pronti di fronte alle nuove sfide del futuro, consapevoli che la relazione in presenza non può – soprattutto per i più piccoli – essere sostituita, ma senz’altro può e deve essere sviluppata utilizzando i supporti tecnologici a disposizione. Per questo ringraziamo Fondazione BPM per questa donazione che si aggiunge alla fornitura da parte di Banco BPM di 240 device per gli studenti milanesi conclusa quest’estate”.

“In un momento così complesso, causato dall’emergenza sanitaria degli ultimi mesi – ha dichiarato Umberto Ambrosoli, Presidente della Fondazione Banca Popolare di Milano (in foto nell’articolo) – la Fondazione, appena costituita, ha deciso di venire da subito incontro ad uno degli aspetti che la crisi ci ha chiesto di affrontare con la massima urgenza e sensibilità: permettere a tutti gli studenti, soprattutto i più piccoli, di poter continuare il proprio percorso educativo. Siamo orgogliosi di contribuire a rendere più agevole, oggi da casa, domani anche in classe, il rapporto tra gli studenti e la loro scuola. La nostra vocazione fondante è quella di andare incontro e supportare le fragilità del territorio. Partire dalla scuola ci è sembrato il miglior investimento per il futuro di tutti noi”.

Grazie alla donazione di 255mila euro da parte di Fondazione Banca Popolare di Milano, l’Amministrazione comunale potrà garantire il rafforzamento dell’accesso a Internet per 272 scuole di cui: 27 scuole dell’infanzia, 144 scuole primarie, 92 scuole secondarie di primo grado e 9 CPIA (centri professionali di istruzione per adulti).

La realizzazione del potenziamento avverrà in stretta collaborazione con Città Metropolitana che garantirà il collegamento con la propria rete al fine di aumentare la banda a disposizione delle scuole a 10Gbps. Il Comune di Milano si occuperà di raccogliere e profilare il traffico, controllarne i contenuti e “trasportarlo” alle scuole e di rinnovare e potenziare i dispositivi di rete presenti negli istituti per adeguarli al nuovo livello di flusso dati.

Nei prossimi giorni partirà l’intervento di ampliamento banda nelle primi 15 istituti di Milano per arrivare alla copertura delle 272 scuole entro gennaio 2021.

 

Tags: AccendiilfuturoComunediMilanoConnettilascuolaFondazioneBpmRobertaCoccoUmbertoAmbrosoli
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SPAGNA, FALSE IMMAGINI DI NUDO CREATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SPAGNA, FALSE IMMAGINI DI NUDO CREATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

17 Ottobre 2023
NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA: L’ALLARME DELL’INTELLIGENCE SUL PANORAMA DIGITALE NAZIONALE

NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA: L’ALLARME DELL’INTELLIGENCE SUL PANORAMA DIGITALE NAZIONALE

29 Febbraio 2024
“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI

“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI

8 Febbraio 2022
Videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy che chiariscono le regole per installare telecamere

Videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy che chiariscono le regole per installare telecamere

22 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra