giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM

Negli ultimi mesi, il settore italiano delle telecomunicazioni è diventato oggetto di grande attenzione da parte di istituzioni pubbliche e private

by Redazione
6 Settembre 2023
in Imprese
0 0
0
CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tutto è iniziato quando a maggio il fondo d’investimenti statunitense KKR ha fatto una proposta per l’acquisizione di Tim, nota azienda di telecomunicazioni italiana. Nonostante l’offerta fosse stata ritenuta troppo bassa da alcuni analisti, il CDA dell’azienda si è comunque dimostrato interessato.

L’elemento degno di nota è che l’intenzione di partecipare nel capitale della ormai ex Telecom Italia non è provenuta solo da oltreoceano, poiché anche il governo italiano ha visto in questa operazione la possibilità di rilanciare il settore delle telecomunicazioni del nostro Paese e salvare posti di lavoro. Il 10 agosto 2023 il ministero dell’economia ha così siglato un memorandum d’intesa col fondo americano per l’acquisto di una parte della rete di Tim. L’accordo prevede che KKR acquisisca il 70% di NetCo, la nuova società che includerà tutta l’infrastruttura della rete di Tim, mentre il governo acquisterà il 20% (equivalente a un investimento massimo di 2,2 miliardi di euro, secondo le stime del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti).

Da questa intesa è derivata nell’ultima settimana l’approvazione di un Dpcm da parte del Consiglio dei ministri che formalizza l’accordo citato precedentemente, autorizzando il Tesoro a entrare nella NetCo con una quota di minoranza e un decreto legge per fornire un supporto economico all’operazione.

Complessivamente, Tim venderà la sua rete per una cifra compresa fra i 20 e i 23 miliardi di euro, che dovrebbero essere poi usati per colmare i suoi debiti.

L’affare sembrerebbe dunque concluso, ma tutte le attenzioni, in questo momento, sono canalizzate sulle questioni Antitrust, in altri termini sull’attesa di un via libera da parte della Commissione UE.

 

SF

Tags: acquisizioneconsiglio dei ministriGovernoTim
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIPLOMAZIA: COME CAMBIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DIPLOMAZIA: COME CAMBIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Aprile 2023
GEMINI L’IA DI GOOGLE APPRODA NEL MONDO APPLE

GEMINI L’IA DI GOOGLE APPRODA NEL MONDO APPLE

5 Dicembre 2024
USA, LA FCC CHIEDE A GOOGLE E APPLE DI RIMUOVERE TIKTOK DAI LORO STORE

USA, LA FCC CHIEDE A GOOGLE E APPLE DI RIMUOVERE TIKTOK DAI LORO STORE

12 Luglio 2022
L’ALTRO VIRUS

Istituito il Fondo regionale lombardo per il pluralismo dell’informazione locale

21 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra