venerdì, 17 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Cresce internet nel mercato turistico

by Redazione
11 Febbraio 2020
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Cresce internet nel mercato turistico
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il mercato digitale del turismo in Italia nel 2019 è cresciuto del 9%, raggiungendo il valore complessivo di 15,5 miliardi di euro di acquisti dei viaggiatori italiani. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano, il ruolo di internet per chi si programma le vacanze è sempre più fondamentale. Il 97% degli intervistati afferma di aver fatto ricerche on line per scegliere la destinazione, mentre l’85% ha utilizzato il canale digitale per prenotare il proprio alloggio. L’88% degli intervistati ha fatto on line la ricerca per i voli aerei, l’86% per il noleggio auto e l’83% per le prenotazioni ferroviarie. Il 57% del campione ha usato internet anche per prenotare visite ai musei, tour in città o ristoranti. Per questo tipo di servizi, il metodo di pagamento preferito rimane ancora il contante, utilizzato nel 51% delle transazioni, mentre per i viaggi e gli alloggi esso rappresenta ormai soltanto il 27%.

La sharing economy nell’accomodation rappresenta oggi un terzo del giro d’affari digital. I segmenti dell’offerta turistica, in particolare quello degli alberghi e quello degli affitti brevi, devono integrarsi in funzione delle diverse esigenze del vacanziere. <Il digitale consente ai turisti di confezionarsi l’itinerario di viaggio e il soggiorno in modo assolutamente libero –ha dichiarato Francesco Zorgno, Presidente CleanBnB, in occasione della quarantesima edizione della Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano-. Questo sta generando grandi flussi di viaggiatori decisamente inediti, ma non meno esigenti. Le compagnie, dal canto loro, riescono, grazie al digitale, a creare formule low cost sempre più accessibili agli utenti. Si tratta di un meccanismo  virtuoso, che conferma il carattere complementare e non concorrenziale del mondo degli affitti brevi rispetto a quello alberghiero>.

Tags: AccomodationBit di MilanoBorsa internazionale del turismoCleanBnBOsservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of ManagementPolitecnico di MilanoSharing economyTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Bandiere Blu 2021: premiate 201 località con 416 spiagge, pronte ad accogliere in sicurezza i turisti italiani e stranieri, nel pieno rispetto delle regole

Bandiere Blu 2021: premiate 201 località con 416 spiagge, pronte ad accogliere in sicurezza i turisti italiani e stranieri, nel pieno rispetto delle regole

11 Maggio 2021
EMILIA ROMAGNA: A NOCETO (PR) NASCE IL MUSEO DEDICATO ALLA VASCA VOTIVA

EMILIA ROMAGNA: A NOCETO (PR) NASCE IL MUSEO DEDICATO ALLA VASCA VOTIVA

18 Ottobre 2021
INDAGATO PER UNA RECENSIONE NEGATIVA

INDAGATO PER UNA RECENSIONE NEGATIVA

25 Ottobre 2022
L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 5,8 MILIONI PER ASSICURARE INDIPENDENZA ALLE PERSONE DISABILI RIMASTE SOLE

L’EMILIA ROMAGNA STANZIA 5,8 MILIONI PER ASSICURARE INDIPENDENZA ALLE PERSONE DISABILI RIMASTE SOLE

22 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • MAXIMOR CONTRO EXCEL 17 Ottobre 2025
  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra