sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

Con il nuovo accordo pubblico-privato, la piattaforma Threat Infosharing offre alle imprese e ai cittadini strumenti innovativi per monitorare e prevenire attacchi informatici

by Redazione
19 Settembre 2024
in Good News, Tecnologie
0 0
0
CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Comune di Milano e Assintel-Confcommercio insieme per fornire alle imprese del territorio, e in prospettiva a tutti i cittadini e le cittadine, uno strumento in più contro gli attacchi informatici. Grazie a un protocollo d’intesa, verranno messe a fattor comune le informazioni del “Threat Infosharing”, piattaforma di cyber threat intelligence realizzata dal Cyber Think Tank Assintel, consentendone così una diffusione capillare e mirata. L’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività del Board per l’Innovazione digitale del Comune di Milano, è stata presentata  ieri a Palazzo Marino.

Il Threat Infosharing (www.assintel.it/servizi/threat-infosharing/) rappresenta un’avanguardia nel monitoraggio della sicurezza informatica, fornendo aggiornamenti quotidiani tramite una dashboard online altamente sofisticata. L’obiettivo della piattaforma è permettere alle aziende e alle figure responsabili della sicurezza informatica (CISO, CIO e Cyber Security Expert) di identificare le nuove evoluzioni delle minacce cyber e prevenirne gli attacchi grazie alle informazioni, all’expertise e alle tecnologie messe in campo dal Cyber Think Tank Assintel.

La piattaforma è in grado di identificare e segnalare una vasta gamma di minacce informatiche, tra cui campagne di phishing mirate e le principali nuove vulnerabilità tecnologiche, che necessitano di essere prontamente comunicate per prevenire attacchi. Il Threat Infosharing è in grado anche di segnalare l’elenco completo degli indirizzi IP sospetti da cui sono stati rilevati tentativi di attacco, fornendo così un mezzo per bloccare proattivamente queste fonti di minaccia, e di evidenziare le tendenze e le attività nel campo del ransomware, uno dei rischi informatici più gravi per al sicurezza dei dati.

“L’accordo siglato tra Assintel e Comune di Milano segna un passo importantissimo a favore delle imprese del territorio – commenta la presidente di Assintel Confcommercio, Paola Generali – a cui viene messo a disposizione gratuitamente uno strumento utile, sia dal punto di vista economico che da quello sociale. Si tratta di un esempio di reale partnership tra pubblico e privato, efficiente ed efficace, in cui delle aziende Assintel mettono a disposizione del territorio il proprio know how in materia di cybersecurity, creando un circuito virtuoso dal valore inestimabile”.

“Non possiamo che essere entusiasti di questo risultato – afferma Pierguido Iezzi, coordinatore del Cyber Think Tank Assintel – frutto dell’impegno, dell’expertise e delle tecnologie patrimonio delle aziende e delle persone che fanno parte della nostra associazione. Questo progetto è nato per mitigare un rischio che nell’ultimo lustro è sempre diventato più dilagante, quello del cyber crime. Un’iniziativa che incornicia perfettamente la filosofia dietro il Cyber Think Tank: supporto trasversale alle aziende e al cittadino in materia di sicurezza digitale”.

“Come confermano i più recenti report di settore, gli attacchi informatici in particolare ai danni delle pmi sono in aumento – afferma Layla Pavone, coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano – sia nei numeri sia nella gravità delle conseguenze, che possono estendersi a clienti, utenti, partner e filiera produttiva dell’impresa. È quindi fondamentale insistere sul ruolo centrale della cyber sicurezza nella transizione digitale, attraverso la fattiva collaborazione fra istituzioni e organizzazioni e con iniziative ‘infosharing’, per condividere con cittadini e imprese gli strumenti per la tutela di attività economiche, dati personali e vita sociale”.

Tags: assintelAttacchi informaticiCybersecurityMilanoThreat Infosharing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

3 Novembre 2022
VISHING, COS’E’ E COME PROTEGGERSI

VISHING, COS’E’ E COME PROTEGGERSI

4 Aprile 2023
LA NUOVA MONETA DIGITALE IN CINA

LA NUOVA MONETA DIGITALE IN CINA

1 Settembre 2023
RINNOVATO L’ASSE AUTOSTRADE-POLIZIA PER SVENTARE CRIMINI INFORMATICI

RINNOVATO L’ASSE AUTOSTRADE-POLIZIA PER SVENTARE CRIMINI INFORMATICI

4 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra