domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

CYD UNA NUOVA APPLICAZIONE PER X

Cyd è un’applicazione creata da Micah Lee con l’obbiettivo di permettere agli utenti di rimuovere completamente i tweet, i retweet e i like dal proprio account X

by Redazione
3 Febbraio 2025
in Cronaca, Cybersecurity, Imprese
0 0
0
CYD UNA NUOVA APPLICAZIONE PER X
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Micah Lee è un programmatore e giornalista specializzato in privacy che nel 2022 ha visto il proprio account X venire bannato dopo la pubblicazione di un link che permetteva di tracciare il jet privato di Elon Musk, che era recentemente diventato proprietario della piattaforma.  

Qualche mese dopo Lee ha avuto la possibilità di riottenere il suo account, che vantava più di 50 000 follower, in cambio avrebbe dovuto eliminare il suo tweet incriminato. Ha così deciso di riottenere il proprio account per poi procedere ad eliminare tutto ciò che aveva pubblicato negli anni e abbandonare definitivamente la piattaforma. In un’intervista ha detto che questa è stata una delle migliori decisioni che avrebbe potuto prendere, affermando che la sua salute mentale è migliorata da allora.  

Nell’’ultimo periodo quindi ha reso disponibile al pubblico una nuova applicazione per desktop Cyd (“Claw back Your Data”) la quale permette a tutti gli utenti di gestire il proprio account, archiviare o eliminare totalmente i propri contenuti.  

L’applicazione fornisce due versioni: la versione gratuita che permette di scaricare e cancellare i post pubblicati, e la versione a pagamento (36$) che permette di eliminare i contenuti filtrandoli per data e orario, ed eliminare eventuali like o retweet anche distanti nel tempo.  

Cyd non è l’unica applicazione che svolge queste funzioni ma sicuramente è quella che anche nella versione gratuita fornisce più tool utili all’utente.  

Sul sito ufficiale di Cyd, MIcah Lee ha pubblicato un suo articolo dove ha spiegato sia le funzioni di Cyd, che il principale motivo che lo ha spinto a creare questo tool. Il giornalista afferma che, i social tengono in memoria i vari dati e le aziende proprietarie delle piattaforme non hanno a cuore l’interesse dell’utente, anzi, per questo poter eliminare in maniera permanente ciò che una persona fa online è, sempre secondo Lee, un modo per mantenere la propria privacy.  

S.P.


“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: social media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
PUBBLICATO IL VADEMECUM PER I DIPENDENTI DELLE PA
Cybersecurity

PUBBLICATO IL VADEMECUM PER I DIPENDENTI DELLE PA

28 Luglio 2025
APP UE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI SOCIAL
Cybersecurity

APP UE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI SOCIAL

24 Luglio 2025
OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION
Cybersecurity

OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION

18 Luglio 2025
ATTACCO INFORMATICO A LARIMART
Cybersecurity

ATTACCO INFORMATICO A LARIMART

18 Luglio 2025
PHISHING AZIENDALE: I VECCHI TRUCCHI CHE CONTINUANO A COLPIRE 
Cybersecurity

PHISHING AZIENDALE: I VECCHI TRUCCHI CHE CONTINUANO A COLPIRE 

14 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Lombardia: investiti 15 milioni per illuminare i comuni sotto i 5.000 abitanti nel rispetto dell’ambiente

Lombardia: investiti 15 milioni per illuminare i comuni sotto i 5.000 abitanti nel rispetto dell’ambiente

30 Aprile 2021
ARUBA AUMENTA GLI INVESTIMENTI IN PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

ARUBA AUMENTA GLI INVESTIMENTI IN PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

26 Aprile 2023
GARANTE PRIVACY E ACN INSIEME PER UN AMBIENTE DIGITALE PIÙ SICURO

GARANTE PRIVACY E ACN INSIEME PER UN AMBIENTE DIGITALE PIÙ SICURO

13 Dicembre 2023
Food Policy. Ridotte del 20% le emissioni di Co2 dei menu delle mense scolastiche di Milano Ristorazione

Food Policy. Ridotte del 20% le emissioni di Co2 dei menu delle mense scolastiche di Milano Ristorazione

23 Ottobre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra