sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

DIRITTO D’AUTORE, È LEGITTIMO OSCURARE I SITI PIRATA ENTRO 30 MINUTI

Il Tar del Lazio respinge il ricorso presentato da Assoprovider e legittima Agcom sulla disattivazione rapida dei siti streaming pirata

by Redazione
31 Gennaio 2024
in Copyright
0 0
0
DIRITTO D’AUTORE, È LEGITTIMO OSCURARE I SITI PIRATA ENTRO 30 MINUTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso la sentenza riguardante il ricorso presentato da Assoprovider-Associazioni Provider Indipendenti contro le modifiche al Regolamento in materie di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica disposte dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom).

La sentenza respinge le censure mosse alla disciplina, sia in relazione alla conformità al diritto comunitario, sia per quanto riguarda la proporzionalità dei rimedi previsti.

Il Tribunale ha sottolineato la necessità di bilanciare i diversi diritti coinvolti nella disciplina del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, compresi la libertà di espressione, il diritto alla privacy e l’accesso dei cittadini alla cultura e a Internet, conformemente all’ordinamento dell’Unione europea.

Il potere dell’Agcom di disattivare i siti pirata in 30 minuti è stato ritenuto legittimo dal TAR del Lazio nella stessa sentenza. Il ricorso di un’associazione di provider contro le delibere dell’Autorità è stato respinto.

L’associazione contestava la presunta gravosità dell’esecuzione degli ordini di disattivazione, sostenendo una violazione della libertà di impresa. Il Collegio giudicante ha respinto tutti i motivi di ricorso, confermando non solo il nuovo potere di disattivazione in 30 minuti dei siti che trasmettono illegalmente eventi sportivi live, ma anche la legittimità complessiva del quadro regolamentare dell’Agcom in materia di diritto d’autore.

Il Giudice amministrativo ha sottolineato che la tutela del diritto d’autore rappresenta un interesse pubblico fondamentale, giustificando la previsione di procedure urgenti e l’adozione di misure tecniche avanzate.

Nulla da obiettare sulla piattaforma Piracy Shield, software detective creato da una start-up e donato dalla Lega calcio della Serie A all’Agcom, a cui tutti gli Internet Service Provider devono accreditarsi, in vista della nuova procedura di disattivazione dei siti pirata in 30 minuti.

C.L.

Tags: AgcomPiracy ShieldTar Lazio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

24 Marzo 2025
Bit 2021 sarà tutta digitale

Bit 2021 sarà tutta digitale

14 Aprile 2021
LE FOTO DI INSTAGRAM RIVELATE DA UNA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LE FOTO DI INSTAGRAM RIVELATE DA UNA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

21 Settembre 2022
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra