venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

EDITORIA, CONTRIBUTI ALLE SCUOLE PER GIORNALI E RIVISTE: APPROVATA IN FINANZIARIA LA SEMPLIFICAZIONE VOLUTA DA BARACHINI

Il sottosegretario all'Informazione e all’Editoria, Alberto Barachini, ha commentato le novità su Gazzetta del Sud: consapevolezza indispensabile, allargata la platea degli Istituti

by Redazione
19 Gennaio 2024
in Libertà d'informazione, Scuola e università
0 0
0
EDITORIA, CONTRIBUTI ALLE SCUOLE PER GIORNALI E RIVISTE: APPROVATA IN FINANZIARIA LA SEMPLIFICAZIONE VOLUTA DA BARACHINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un bando unico per tutti gli istituti e modalità agevolate: nella nuova Legge di bilancio esitata dal Parlamento è stata varata la semplificazione, voluta dal sottosegretario all’Informazione e all’Editoria Alberto Barachini, delle procedure di accesso ai rimborsi per l’abbonamento a quotidiani e riviste da parte delle scuole. L’esponente del Governo Meloni ha commentato la novità dalle colonne di Gazzetta del Sud, che in apertura dell’inserto giovane Noi Magazine, all’interno del quotidiano, dedica un approfondimento alle modifiche legislative: «La consapevolezza è indispensabile per comprendere il mondo in cui viviamo, per fare la propria parte, per scegliere. – sottolinea Barachini – E alla base della consapevolezza ci sono la formazione culturale e l’informazione. Per questo ho voluto fortemente che venissero semplificate al massimo le procedure per ricevere i contributi per le scuole e la platea degli Istituti fosse più ampia. E la norma contenuta nella Legge di Bilancio 2024 va proprio in queste due direzioni». Il sottosegretario aveva preannunciato la semplificazione nel novembre scorso,  inaugurando a Messina la quinta edizione della GDS Academy promossa da Società Editrice Sud  nell’ambito delle attività di media literacy con scuole e università di Sicilia e Calabria.

Con il comma 320 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2024, come chiarisce l’articolo di Gazzetta del Sud, si unificano dunque i due contributi previsti dall’articolo 1, commi 389 e 390, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a favore delle istituzioni scolastiche per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, prevedendo semplificazioni e un ampliamento dei potenziali beneficiari, finora rimasti in numero limitato rispetto alle aspettative. 

«Si tratta di una misura particolarmente significativa, che sostiene il pluralismo e consente agli Istituti scolastici di accedere più agevolmente all’informazione di qualità – afferma il presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia Lino Morgante – Un ringraziamento va al Governo, che ha recepito molti dei suggerimenti della Fieg, negli ultimi anni in prima linea su più fronti, e al DIE che è al fianco delle realtà editoriali no profit. Ses, nel solco della missione della Fondazione Bonino Pulejo, azionista di riferimento, è da sempre molto impegnata nel promuovere l’informazione di qualità in particolare tra le giovani generazioni siciliane e calabresi, alimentandone l’interesse all’attualità e lo spirito critico e puntando a costruire un pubblico attento e consapevole, risorsa indispensabile per la sopravvivenza stessa dell’impresa editoriale». 

In particolare, il Giornale di Sicilia dedica alle scuole dal 2019 l’inserto GDScuola, dopo la precedente esperienza di Cronache in Classe, mentre Gazzetta del Sud dal 1996 offre al suo pubblico l’inserto Noi Magazine, che da sempre approda sui banchi delle scuole siciliane e calabresi e che dal 2019, con il progetto multimediale “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine” e la GDS Academy, ha creato un format originale, basato sulla lettura e scrittura responsabile e la partecipazione dei giovani, attraverso l’interazione costante delle scuole con la redazione nella produzione dei contenuti, coinvolgendo anche il mondo universitario.

   di Natalia La Rosa

Tags: abbonamento a quotidiani e rivisteAlberto BarachiniEditoriaformazioneGiornaliinformazioneScuole
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI
Ai

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI

24 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Diritto

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

5 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Prof. Ruben Razzante: «Fake news sulla pandemia, occorre vigilare»

Prof. Ruben Razzante: «Fake news sulla pandemia, occorre vigilare»

30 Marzo 2020
IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

RIPRISTINATO IL REGOLAMENTO AGCOM SULL’EQUO COMPENSO DEGLI EDITORI

11 Marzo 2024
OPENAI ESPLORA I RISCHI EMOTIVI DI CHATGPT

OPENAI ESPLORA I RISCHI EMOTIVI DI CHATGPT

27 Marzo 2025
Le isole italiane diventano Covid-free per prepararsi alla stagione estiva

Le isole italiane diventano Covid-free per prepararsi alla stagione estiva

14 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra