venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale

Bufale e fake news, l’Italia uno dei paesi più colpiti

by Redazione
3 Maggio 2021
in Fake news
0 0
0
#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come già accaduto in passato, l’organizzazione non governativa Avaaz si è scagliata contro Facebook, lamentando una cattiva gestione dei contenuti da parte del social network. A differenza di quanto avvenuto negli Stati Uniti, infatti, in Paesi europei come l’Italia, la Francia o la Spagna non si è adottata la medesima modalità di intervento nel contrastare il fenomeno delle fake news sulla pandemia.

Nell’ultimo rapporto dell’organizzazione, infatti, sono state analizzate in dettaglio 23 differenti tesi ingannevoli, non tanto da un punto di vista quantitativo bensì qualitativo, presenti all’interno di 135 post che sono stati visualizzati da milioni di persone. Tra le bufale segnalate, degna di nota è quella risalente al 3 gennaio, che riportava il pensiero negativo di Bill Gates sui vaccini, convinto avessero già provocato la morte di 700mila persone. Analogamente risultava fasulla la notizia che diversi dottori fossero certi di un’alterazione del dna a causa dei vaccini, così come quella sull’obbligo della mascherina, necessario a uno smaltimento delle scorte a fronte dell’acquisto in massa da parte degli Stati nei mesi precedenti.

Secondo Avaaz, mentre in inglese la maggior parte dei post che hanno diffuso tali ardite informazioni sono stati bloccati senza riuscire quindi a superare le barriere di Facebook, per l’italiano, invece, ben il 69 per cento di post disinformativi è riuscito a trovare una corsia preferenziale. Segue il francese con il 58 per cento, il portoghese con il 50 e lo spagnolo con il 33. Tale disparità è legata principalmente alla maggiore abilità dell’intelligenza artificiale nell’analisi dei testi in lingua inglese, per la quale esistono molti più scritti. Significa pertanto che nelle altre lingue, modificando le frasi ed evitando l’utilizzo di determinati termini, risulta possibile superare le barriere degli algoritmi, compresi quelli del social network.

Luca Nicotra, che ha guidato l’indagine di Avaaz, oltre ad aver sottolineato come siano penalizzate lingue come la nostra, a tal proposito ha aggiunto: “E poi c’è una differenza anche in chi controlla i contenuti: i moderatori in Europa sono probabilmente meno. Nessuno vuole la censura ma si tratta di stabilire un percorso graduale fatto di passi in avanti e con verifiche oggettive degli stessi. Non è un terreno semplice, anche dal punto di vista tecnico. Starà ora alla Commissione europea decidere come e quando intervenire”.

 

 

Tags: DisinformazioneFacebookFakeNewsgnicinformazionecostruttiva
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI
Ai

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI

30 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA

9 Novembre 2023
Polizia postale, Aribnb e Altroconsumo insieme per contrastare il fenomeno delle truffe online

Polizia postale, Aribnb e Altroconsumo insieme per contrastare il fenomeno delle truffe online

4 Agosto 2021
Tecnologie e nuove generazioni

Tecnologie e nuove generazioni

12 Dicembre 2019
AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR

AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR

15 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra