giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA

Universal Music e altre due società hanno denunciato la startup Anthropic, un’azienda di Intelligenza Artificiale, per violazione del copyright

by Redazione
9 Novembre 2023
in Ai, Copyright
0 0
0
VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Universal Music e altre due società hanno intentato una causa per violazione del diritto d’autore contro la startup di Intelligenza Artificiale Anthropic, sostenendo che il chatbot Claude di Anthropic sia stato addestrato con dati ricavati da “scraping” sulle canzoni senza averne il permesso.

Con “scraping” si intende la pratica di estrarre dati e metadati da un sito web anche attraverso un software appositamente sviluppato. Nel documento si sostiene che il materiale oggetto del contendere è protetto da copyright e non è disponibile gratuitamente solo perché può essere trovato su internet.

Anthropic, che nelle ultime settimane ha ottenuto finanziamenti da Amazon e da Google, dovrà rispondere davanti al tribunale federale del Tennessee per la violazione dei diritti delle major. L’assistente virtuale Claude avrebbe utilizzato senza autorizzazione le strofe di almeno 500 canzoni, raccolte da Internet per istruire l’assistente virtuale Claude, il tutto senza pagare nulla agli editori.

Inoltre, secondo le etichette, Claude riproduce illegalmente i testi delle canzoni, utilizzandoli anche nelle sue risposte a tutta una serie di richieste che non hanno direttamente a che fare con i testi, ad esempio quando viene chiesto all’IA di scrivere una canzone su un determinato argomento, fornire degli accordi per una composizione musicale, o scrivere poesie o racconti nello stile di un certo artista o cantautore.

La richiesta delle etichette è che “le società di Intelligenza Artificiale rispettino la legge”: ad Anthropic verrà richiesto di pagare i danni e cessare l’attività che violerebbe il copyright.

Universal e le altre etichette discografiche che hanno intentato l’azione legale, ovvero Concordo e ABKCO, dicono che Anthropic non ha nemmeno provato a ottenere una licenza di sfruttamento regolare.

Per il momento non ci sono risposte pubbliche da Anthropic, ma è importante ricordare che la società italo-americana di Intelligenza Artificiale non è la prima a ricevere accuse di violazione del diritto di autore. Di recente diversi autori e scrittori americani hanno intentato azioni legali per lo stesso motivo contro Meta e OpenAI, la società che ha lanciato ChatGpt.

 

C.L.

Tags: IAViolazione Copyright
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA
Ai

L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA

17 Giugno 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA
Ai

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025
SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?
Ai

SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?

16 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SEI SOCIETÀ TECNOLOGICHE ACCUSATE DI TRASFERIMENTI ILLECITI DI DATI PERSONALI

SEI SOCIETÀ TECNOLOGICHE ACCUSATE DI TRASFERIMENTI ILLECITI DI DATI PERSONALI

30 Gennaio 2025
IL MONITORAGGIO DELLA POSTA ELETTRONICA AZIENDALE

IL MONITORAGGIO DELLA POSTA ELETTRONICA AZIENDALE

5 Luglio 2023
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

6 Giugno 2023
Il web può aiutare le cause sociali

Il web può aiutare le cause sociali

20 Febbraio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra