giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

FACEBOOK, NUOVI STRUMENTI PER GLI UTENTI

Meta annuncia nuove funzioni per un feedback diretto sui contenuti consigliati agli utenti in homepage e una maggiore personalizzazione del feed

by Redazione
5 Dicembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
FACEBOOK, NUOVI STRUMENTI PER GLI UTENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Facebook prosegue nei suoi sforzi di migliorare il suo algoritmo, per frenare la fuga degli utenti verso altre piattaforme, prima tra tutte TikTok. I nuovi strumenti introdotti per personalizzare il feed di Facebook permetteranno agli utenti di scoprire i contenuti che interessano di più.

Meta chiederà un feedback più diretto rispetto ai contenuti mostrati sul feed, dando la possibilità di scegliere tramite i pulsanti “mostra di più” e “mostra di meno” relativamente ai contenuti postati dagli amici, dalle community seguite sulla piattaforma e ai contenuti consigliati e in futuro anche sui video brevi Reels.

“Stiamo rendendo i nostri sistemi di intelligenza artificiale più intelligenti e reattivi”, spiega la società in un post ufficiale.

L’obiettivo, dice Meta nel post sul blog aziendale, è quello di rendere la homepage “unicamente personalizzata sui gusti dell’utente grazie al machine learning”. Cliccando su “mostra di più” aumenterà il punteggio di un particolare post e di contenuti simili. Al contrario, il pulsante “mostra meno” farà sì che una categoria di contenuti scivoli verso il basso nella classifica. Una portavoce di Meta ha detto a Techcrunch che le scelte degli utenti influenzeranno il feed per circa sessanta giorni – Facebook vuole lasciarsi margine di manovra per adattarsi anche ai cambiamenti di preferenze.

“Inoltre – aggiunge Facebook – stiamo continuando ad esplorare nuovi modi per aiutare le persone a scegliere quali contenuti di amici, familiari, gruppi, Pagine e personaggi pubblici visualizzare nel proprio feed. Questi strumenti, così come Preferiti, Metti in pausa e Riconnettiti, si trovano nella sezione Preferenze per il feed. Come per ogni modifica apportata al prodotto, utilizzeremo il feedback diretto per perfezionare continuamente il nostro approccio”.

I nuovi pulsanti compariranno periodicamente sotto i post nella home. Sarà successivamente possibile accedere alle opzioni cliccando sul menù con i tre puntini nell’angolo in alto a destra del contenuto. Meta sta testando la medesima funzionalità anche con i reel – i micro-video.

Quest’estate Meta ha annunciato significative modifiche al suo algoritmo, che ha iniziato a mostrare sempre più contenuti da parte di profili non direttamente seguiti dagli utenti – in un tentativo di imitare la configurazione di TikTok. Il cambiamento non è stato ricevuto molto bene, in molti hanno infatti lamentato di essere sommersi di post che non trovavano interessanti, da parte di persone o pagine con cui non erano in contatto. Dare la possibilità di comunicare il proprio feedback in maniera diretta rientra apparentemente nella strategia di Meta di rendere più efficace il suo sistema di raccomandazione, o discovery engine.

Tags: Facebooknuovi strumenti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO

LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO

3 Novembre 2022
LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

10 Marzo 2022
COME PROTEGGERE LA PROPRIA IDENTITÀ ONLINE

COME PROTEGGERE LA PROPRIA IDENTITÀ ONLINE

25 Gennaio 2024
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra