mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MILANO, RITORNA IN PRESENZA LA FASHION WEEK PER CELEBRARE LA RIPARTENZA DELLA CITTÀ

Da domani al 27 settembre oltre 201 appuntamenti in calendario tra sfilate ed eventi

by Redazione
20 Settembre 2021
in Eventi, Imprese
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il successo del Supersalone, torna in presenza in città anche la moda. Si terrà da domani a lunedì 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women’s Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43 in presenza e 22 digitali; 98 presentazioni (77 in presenza e 21 digitali) e 38 eventi (34 in presenza e 4 digitali) per un totale di 201 appuntamenti in calendario (154 in presenza e 47 digitali).

La Fashion Week sarà celebrata mercoledì 22 settembre con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana che lanceranno il nuovo evento istituzionale di CNMI dedicato alla sostenibilità: “CNMI Sustainable Fashion Awards”, la cerimonia che avrà luogo nel 2022 e sarà l’occasione per continuare a premiare quanti si sono distinti nell’applicazione di principi della sostenibilità nell’industria della moda. Tanti gli eventi che arricchiscono il calendario, tra cui la mostra per il 40° anniversario dalla nascita del brand Emporio Armani, l’evento per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni e l’anniversario per i 60 anni del brand Marcolin.

Questa edizione della Milano Fashion Week, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Confartigianato Imprese e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia, marca il ritorno alla realizzazione di eventi fisici in presenza che si svolgeranno nel rispetto di tutte le norme anti Covid-19 vigenti.

Ad arricchire il calendario di sfilate ed eventi organizzati dai singoli brand, CNMI ha ideato una serie di progetti che sottolineano l’impegno poliedrico dell’associazione rispetto a differenti tematiche, finalizzato a rafforzare e far evolvere in maniera innovativa e dinamica il sistema della moda italiana. Si parte con “Inclusive Backstage”, un progetto di formazione realizzato in collaborazione con Wella Professionals, partner ufficiale della Milano Fashion Week, e Show Division, leader globale nel supporto artistico del backstage ed esperto in training di altissimo livello rivolti ad hairstylist professionisti. Il 19 e il 20 settembre i trainer di Show Division offriranno ad alcuni selezionati hairstylist di Wella un training specifico per imparare a prendersi cura di tutti i tipi di capello con un focus su quelli afro.

Mentre giunge alla sua terza edizione, “Black Lives Matter in Italian Fashion” il progetto frutto della collaborazione tra CNMI e BLACK LIVES MATTER IN ITALIAN FASHION-COLLECTIVE che offrirà a 5 nuovi talenti BIPOC (Black Indigenous People of Color) la possibilità di presentare le proprie collezioni all’interno di un fashion show digitale che aprirà la Milano Fashion Week.

Entrambe le iniziative saranno ospitate all’interno del Fashion Hub di CNMI, aperto al pubblico dal 21 al 27 settembre dalle ore 9.30 alle 19 presso il Museo della Permanente in Via Filippo Turati 34.

Anche durante questa edizione di Milano Fashion Week, grande attenzione continua ad essere rivolta ai talenti emergenti. Giunto alla sua settima edizione, Milano Moda Graduate, manifestazione dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiane, ritorna con una sfilata in programma il 26 settembre alle ore 16. I nove finalisti dell’iniziativa presenteranno le loro collezioni davanti ad una giuria internazionale composta da imprenditori, giornalisti, buyer che voteranno le collezioni e decreteranno il vincitore.

Gli appuntamenti della Milano Fashion Week verranno amplificati in tutto il mondo grazie ai partner internazionali: Kommersant Publishing house per la Russia; Tencent Video, per la Cina continentale (escluse Hong Kong, Macao e Taiwan) e The Asahi Shimbun, per il Giappone. Mentre, l’OOH streaming partner italiano, Urban Vision, li diffonderà a Milano, attraverso un maxischermo posizionato in Piazza San Babila, un punto strategico della città. Sempre nell’ottica del sostegno ai giovani talenti, CNMI ha iniziato un percorso in tal senso anche per la selezione di giovani fotografi per la campagna di comunicazione.

Tags: EventiMilanoMilano Fashion WeekRipartenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL NUOVO SERVIZIO APPLE CHE LEGGE I LIBRI CON UNA VOCE DIGITALE

IL NUOVO SERVIZIO APPLE CHE LEGGE I LIBRI CON UNA VOCE DIGITALE

18 Gennaio 2023
GIORNALISTI IN PROTESTA: “LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA NON SIA UN BAVAGLIO”

GIORNALISTI IN PROTESTA: “LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA NON SIA UN BAVAGLIO”

11 Novembre 2022
VALDITARA VIETA L’USO DEI CELLULARI IN CLASSE

VALDITARA VIETA L’USO DEI CELLULARI IN CLASSE

16 Luglio 2024
NUOVO SOCIAL MEDIA APPARTENENTE A META?

NUOVO SOCIAL MEDIA APPARTENENTE A META?

29 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra