giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MILANO, RITORNA IN PRESENZA LA FASHION WEEK PER CELEBRARE LA RIPARTENZA DELLA CITTÀ

Da domani al 27 settembre oltre 201 appuntamenti in calendario tra sfilate ed eventi

by Redazione
20 Settembre 2021
in Eventi, I cantieri della ripartenza
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il successo del Supersalone, torna in presenza in città anche la moda. Si terrà da domani a lunedì 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women’s Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43 in presenza e 22 digitali; 98 presentazioni (77 in presenza e 21 digitali) e 38 eventi (34 in presenza e 4 digitali) per un totale di 201 appuntamenti in calendario (154 in presenza e 47 digitali).

La Fashion Week sarà celebrata mercoledì 22 settembre con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana che lanceranno il nuovo evento istituzionale di CNMI dedicato alla sostenibilità: “CNMI Sustainable Fashion Awards”, la cerimonia che avrà luogo nel 2022 e sarà l’occasione per continuare a premiare quanti si sono distinti nell’applicazione di principi della sostenibilità nell’industria della moda. Tanti gli eventi che arricchiscono il calendario, tra cui la mostra per il 40° anniversario dalla nascita del brand Emporio Armani, l’evento per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni e l’anniversario per i 60 anni del brand Marcolin.

Questa edizione della Milano Fashion Week, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Confartigianato Imprese e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia, marca il ritorno alla realizzazione di eventi fisici in presenza che si svolgeranno nel rispetto di tutte le norme anti Covid-19 vigenti.

Ad arricchire il calendario di sfilate ed eventi organizzati dai singoli brand, CNMI ha ideato una serie di progetti che sottolineano l’impegno poliedrico dell’associazione rispetto a differenti tematiche, finalizzato a rafforzare e far evolvere in maniera innovativa e dinamica il sistema della moda italiana. Si parte con “Inclusive Backstage”, un progetto di formazione realizzato in collaborazione con Wella Professionals, partner ufficiale della Milano Fashion Week, e Show Division, leader globale nel supporto artistico del backstage ed esperto in training di altissimo livello rivolti ad hairstylist professionisti. Il 19 e il 20 settembre i trainer di Show Division offriranno ad alcuni selezionati hairstylist di Wella un training specifico per imparare a prendersi cura di tutti i tipi di capello con un focus su quelli afro.

Mentre giunge alla sua terza edizione, “Black Lives Matter in Italian Fashion” il progetto frutto della collaborazione tra CNMI e BLACK LIVES MATTER IN ITALIAN FASHION-COLLECTIVE che offrirà a 5 nuovi talenti BIPOC (Black Indigenous People of Color) la possibilità di presentare le proprie collezioni all’interno di un fashion show digitale che aprirà la Milano Fashion Week.

Entrambe le iniziative saranno ospitate all’interno del Fashion Hub di CNMI, aperto al pubblico dal 21 al 27 settembre dalle ore 9.30 alle 19 presso il Museo della Permanente in Via Filippo Turati 34.

Anche durante questa edizione di Milano Fashion Week, grande attenzione continua ad essere rivolta ai talenti emergenti. Giunto alla sua settima edizione, Milano Moda Graduate, manifestazione dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiane, ritorna con una sfilata in programma il 26 settembre alle ore 16. I nove finalisti dell’iniziativa presenteranno le loro collezioni davanti ad una giuria internazionale composta da imprenditori, giornalisti, buyer che voteranno le collezioni e decreteranno il vincitore.

Gli appuntamenti della Milano Fashion Week verranno amplificati in tutto il mondo grazie ai partner internazionali: Kommersant Publishing house per la Russia; Tencent Video, per la Cina continentale (escluse Hong Kong, Macao e Taiwan) e The Asahi Shimbun, per il Giappone. Mentre, l’OOH streaming partner italiano, Urban Vision, li diffonderà a Milano, attraverso un maxischermo posizionato in Piazza San Babila, un punto strategico della città. Sempre nell’ottica del sostegno ai giovani talenti, CNMI ha iniziato un percorso in tal senso anche per la selezione di giovani fotografi per la campagna di comunicazione.

Tags: EventiMilanoMilano Fashion WeekRipartenza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”
Cronaca

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”

14 Giugno 2022
“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

NASCE HEALTHTECH360.IT, IL PORTALE DEDICATO ALLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE

17 Novembre 2021
Col Coronavirus tecnologie obbligate ma l’Italia non è pronta

Lockdown e digitale, tutto quello che dovremmo apprezzare

11 Aprile 2020
Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

3 Settembre 2021
SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

4 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »