mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY

Attraverso una piattaforma di e-learning Fastweb offre un corso di formazione per aumentare le competenze e la consapevolezza di imprese e Pubbliche Amministrazioni nel mondo digitale rispetto ai rischi legati agli attacchi informatici

by Redazione
4 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Fast Security Coach è una soluzione che agisce sul livello di consapevolezza di ogni singolo membro dell’organizzazione, sulla sua capacità di riconoscere minacce potenziali e adottare quindi comportamenti corretti per rafforzare il livello di sicurezza delle imprese e della Pubbliche Amministrazioni italiane.

La nuova piattaforma di cybersecurity è stata lanciata da fastweb a supporto dei processi di trasformazione digitale del Paese. In linea con la nuova strategia “Tu sei futuro” Fastweb, insieme agli esperti di 7Layers, società leader nella sicurezza informatica, concorre a fornire un ulteriore strumento di preparazione per aiutare i dipendenti delle organizzazioni a riconoscere e fronteggiare le minacce Cyber.

Al giorno d’oggi innalzare il livello di consapevolezza rispetto alle minacce informatiche è una priorità per ridurre l’esposizione degli individui e delle organizzazioni al rischio di diventare vittime di attacchi cyber.

Secondo il Rapporto Clusit 2022, al quale anche Fastweb ha contribuito fotografando la situazione del cyber crime in Italia fornendo un’analisi dei fenomeni più rilevanti, lo scenario odierno della sicurezza informatica a livello globale è caratterizzato da attacchi crescenti che sfruttano le vulnerabilità del “fattore umano”.

Il Data Breach Investigations Report pubblicato da Verizon lo scorso anno, ha evidenziato come ben l’85% dei Data Breach, ovvero le violazioni di sicurezza dei dati personali, siano dovuti ad un comportamento errato degli utenti nell’utilizzare mezzi di comunicazione digitale quali e-mail, telefonate, sms o nell’utilizzo errato di credenziali, e non da particolari vulnerabilità delle tecnologie.

Fruibile attraverso contenuti della durata di pochi minuti, Fast Security Coach utilizza un linguaggio divulgativo pensato soprattutto per personale non-specialistico. La piattaforma è particolarmente ingaggiante grazie a una logica di gamification che coinvolge gli utenti, premia l’adozione di comportamenti virtuosi nel tempo e il raggiungimento dei risultati. Organizzato in moduli formativi indipendenti che affrontano in maniera autonoma specifici argomenti, il percorso di apprendimento propone contenuti costantemente aggiornati rispetto a tutte le novità in ambito di Cyber Security. Il percorso formativo prevede poi delle verifiche costanti che consentono agli utenti di affrontare gradualmente e con una preparazione adeguata temi anche complessi.

Tags: CybersecurityFast Security CoachFastweb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

28 Marzo 2025
GARANTE PRIVACY, I DATI DI SETTORE DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’

GARANTE PRIVACY, I DATI DI SETTORE DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’

6 Luglio 2022
Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

30 Giugno 2021
APPROVATO IL SISTEMA IT-WALLET, IL PORTAFOGLIO DIGITALE ITALIANO

APPROVATO IL SISTEMA IT-WALLET, IL PORTAFOGLIO DIGITALE ITALIANO

4 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra