mercoledì, 21 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

FINANZA DIGITALE, L’UE SEMPRE PIÙ VICINA ALLA STESURA DI UNA STRATEGIA

La Commissione europea conta di portare a termine la stesura di una strategia in materia di finanza digitale entro il 2024. L’obiettivo è accelerare gli investimenti digitali a favore dello sviluppo di modelli ibridi human-tech di consulenza

by Redazione
20 Ottobre 2022
in Tecnologie
0 0
0
digital banking
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le nuove tecnologie nel settore bancario e dei pagamenti stanno generando nuovi servizi e modelli di business da parte di istituti finanziari ufficiali e nuovi operatori del mercato.

Il discorso della finanza digitale include l’attività bancaria personalizzata, meglio conosciuta come Private Banking. Nel processo di digitalizzazione delle banche, gli operatori nel campo del private banking (i private banker) devono innalzare l’experience del cliente. Per fare ciò essi costruiscono con il cliente un rapporto personalizzato, offrendo soluzioni modellate sulle sue specifiche esigenze e sulla sua dotazione patrimoniale. Questo porterebbe di conseguenza alla crescita dei ricavi legata all’opportunità di ampliamento della clientela servita. Essi stabiliscono le soglie di accesso ai servizi di private banking in termini di dimensione del patrimonio finanziario: al crescere della dimensione del patrimonio aumenta il grado di complessità dei bisogni del cliente e di conseguenza l’articolazione dei servizi di interesse.

Quattro sono le priorità di cui gli operatori di mercato devono tenere conto nei piani di investimento in ambito digitale:

  1. Agevolare un reale accesso per i consumatori a servizi transfrontalieri, valorizzando gli investimenti in tecnologia e fornendo servizi di migliore qualità a nuovi potenziali clienti;
  2. Assicurare un quadro normativo che faciliti l’innovazione basata sull’utilizzo della tecnologia di registro distribuito (Nft) o dell’AI, e ne garantisca un uso responsabile nell’interesse dei consumatori e dell’efficienza del mercato finanziario;
  3. Promuovere un’innovazione basata sulla capacità di utilizzare i dati per creare servizi e prodotti che attraggano un perimetro più ampio di clienti e contribuiscano a convogliare i finanziamenti verso la transizione Esg;
  4. Salvaguardare la stabilità finanziaria e la sicurezza per proteggere la fiducia degli investitori e delle imprese nel mercato finanziario e disincentivare il ricorso a operatori non vigilati.

La finanza digitale ha aiutato i cittadini e le imprese a fare fronte alla situazione creata dal Covid-19. Ad esempio, la verifica dell’identità online ha permesso ai consumatori di aprire conti e di usare diversi servizi finanziari a distanza.

Tags: Digital bankingfinanza digitaleprivate banking
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025
COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI
Ai

COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI

21 Maggio 2025
L’IA ARRIVA SU WIKIPEDIA: IN VIA DI AUTOMAZIONE MOLTI DEI PROCESSI PIÙ RIPETITIVI
Ai

L’IA ARRIVA SU WIKIPEDIA: IN VIA DI AUTOMAZIONE MOLTI DEI PROCESSI PIÙ RIPETITIVI

19 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA
Ai

DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA

16 Maggio 2025
CONTROLLARE LA VELOCITÀ DEGLI AUTOMOBILISTI GRAZIE ALL’IA: IN EUROPA SI STANNO SPERIMENTANDO GLI AUTOVELOX INTELLIGENTI
Ai

CONTROLLARE LA VELOCITÀ DEGLI AUTOMOBILISTI GRAZIE ALL’IA: IN EUROPA SI STANNO SPERIMENTANDO GLI AUTOVELOX INTELLIGENTI

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

22 Luglio 2021
Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria

Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria

30 Giugno 2021
LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NEL SETTORE SPAZIALE

LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NEL SETTORE SPAZIALE

15 Giugno 2023
DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI

DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI

5 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE 21 Maggio 2025
  • COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI 21 Maggio 2025
  • IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY 20 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra