giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

FIRA 2023, LA ROBOTICA AGRICOLA SI FA SEMPRE PIÙ SPAZIO

L’esposizione annuale riunisce esperti e attori del settore per promuovere lo sviluppo e l’adozione di soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile

by Redazione
28 Novembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
FIRA 2023, LA ROBOTICA AGRICOLA SI FA SEMPRE PIÙ SPAZIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si è svolto nei mesi scorsi tenuto l’International Forum for Agricultural Robotics (FIRA), evento annuale che riunisce i principali esperti e attori del settore della robotica agricola. L’obiettivo dell’incontro è quello di promuovere lo sviluppo e l’adozione di soluzioni robotiche innovative per l’agricoltura sostenibile.

L’esposizione conta 35 robot, 25 dimostrazioni sul campo, più di 80 espositori e oltre 1700 partecipanti. Questi numeri risultano il doppio dell’anno precedente, testimoniando una crescente importanza della manifestazione e dell’interesse nei confronti della robotica agricola.

Un campo che ha conosciuto notevole sviluppo con l’avvento dell’AI è l’agricoltura di precisione, un approccio al mondo agricolo che usa dati e tecnologie per ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto sull’ambiente. Alla FIRA sono state presentate delle macchine per l’impollinazione meccanica di precisione, consistenti in un sistema di ventole appositamente studiate per la movimentazione del polline e montate su un veicolo trainato. Queste innovazioni consentiranno di impollinare i migliori genotipi selezionati e rappresentano una importante soluzione per la gestione di eventi metereologici anomali o casi di fioritura non sincronizzata.

Vi sono poi robot che assomigliano in tutto e per tutto a trattori automatici che, senza bisogno dell’intervento umano, possono svolgere una grande varietà di operazioni agricole. Sono equipaggiati con sistemi per l’irrigazione dei campi, anch’essi automatici. La strategia ibrida di gestione dell’energia, in combinazione con la frenata rigenerativa ed un pacco batterie all’avanguardia, permettono l’utilizzo del robot per periodi prolungati.

In conclusione, la tecnologia robotica agricola è ancora in fase di sviluppo, ma ha il potenziale di trasformare il settore agricolo. L’aumento dell’interesse e dell’adozione di questa tecnologia suggerisce che il futuro dell’agricoltura sarà sempre più automatizzato.

 

SF

Tags: agricolturaAIautomatizzazionerobot
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“IL GIORNALISMO RISPETTI LA PRIVACY DELLE PERSONE”

“IL GIORNALISMO RISPETTI LA PRIVACY DELLE PERSONE”

23 Gennaio 2023
PHISHING, VISHING E SMISHING: COME TUTELARSI?

PHISHING, VISHING E SMISHING: COME TUTELARSI?

20 Gennaio 2022
PRIVACY E GIORNALISMO: IL RICHIAMO DEL GARANTE SULLA VICENDA DELL’EX MINISTRO SANGIULIANO

PRIVACY E GIORNALISMO: IL RICHIAMO DEL GARANTE SULLA VICENDA DELL’EX MINISTRO SANGIULIANO

30 Settembre 2024
IL CONTROVERSO PODCAST CHE VUOLE “RESUSCITARE I MORTI”

IL CONTROVERSO PODCAST CHE VUOLE “RESUSCITARE I MORTI”

29 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra