domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fondazioni

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

Firmato accordo quadro e previste azioni a tutto campo: si va dalla riqualificazione energetica alla mobilità sostenibile

by Redazione
28 Gennaio 2021
in Fondazioni, Sostenibilità
0 0
0
Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Fondazione Cariplo ha sottoscritto il ‘Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile’ e ha firmato un ‘Accordo quadro’ specificatamente dedicato all’ambiente.

 “Il ‘Protocollo’ – dice l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo – vede già la sottoscrizione di oltre 70 soggetti lombardi che hanno individuato e stanno sviluppando in regione più di 100 diverse azioni a favore della sostenibilità. Esso inoltre rappresenta, all’interno del Piano regionale di sviluppo, la sede in cui Regione, Enti locali e rappresentanti della società lombarda condividono gli obiettivi di sostenibilità”.

L’accordo vede in particolare come capisaldi la riqualificazione energetica di immobili pubblici ad uso ufficio e residenziale, l’installazione di impianti fotovoltaici e lo sviluppo di comunità energetiche. E ancora la mobilità sostenibile e azioni di educazione al rispetto ambientale.
Regione Lombardia si è impegnata infatti a definire la ‘strategia regionale’ per lo sviluppo sostenibile da attuare con le Istituzioni e le realtà che operano sul territorio, attivando un percorso di valutazione della programmazione del Governo regionale in chiave di sostenibilità. Ed anche a ‘costruire’ un catalogo di buone pratiche e azioni di promozione sul territorio, diffondendo i principi della sostenibilità.
I sottoscrittori, a loro volta, si sono impegnati ad applicare i principi di sostenibilità in campo economico, sociale e ambientale, concorrendo alla definizione della strategia regionale. Hanno stabilito inoltre un programma d’impegni, da attuare con risorse proprie, definendo tempi e modi.

“La sottoscrizione del Protocollo da parte di Fondazione Cariplo – aggiunge Cattaneo – rappresenta l’esempio del grande patto tra le istituzioni per conseguire obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti”.

“Le sfide che oggi dobbiamo affrontare – spiega l’assessore – sono enormi. Transizione verso la sostenibilità, economia circolare, energia da fonti rinnovabili e mobilità sostenibile. E Regione Lombardia intende accompagnare questa transizione, prioritaria oramai per tutto il Paese, al fianco delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini”. 

Un impegno che intende innescare la ripartenza economica, caratterizzandola con un deciso impulso verso la decarbonizzazione e l’economia circolare, quali strumenti d’innovazione e di competitività, insieme a un’efficace tutela delle risorse naturali e della biodiversità.

“L’Accordo quadro – precisa l’assessore, che l’ha sottoscritto – aggiungerà ancora più concretezza al Protocollo sullo sviluppo sostenibile. La collaborazione con Fondazione Cariplo rappresenta infatti un chiaro esempio di approccio cooperativo in questa direzione”.

“Per aumentare la sostenibilità ambientale in Lombardia – commenta Giovanni Fosti, presidente Fondazione Cariplo – occorre collaborare con soggetti che hanno un ruolo chiave nei processi di cambiamento, individuando priorità condivise e obbiettivi comuni. Questo è l’approccio che ha dato vita all’Accordo quadro, dove diverse tipologie di azioni vengono messe a sistema per generare un impatto in termini strutturali e culturali in chiave green. I fattori chiave su cui abbiamo inteso puntare per uno sviluppo sostenibile delle nostre comunità sono: riqualificare ciò che esiste, valorizzare il capitale naturale e favorire la crescita di competenze professionali specifiche del settore”.

Tags: crescitaFondazioneCariplosostenibilitàsviluppo ambientalesvilupposostenibile
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

HOUSE OF INNOVATION DI RETAIL HUB ARRIVA A SCALO MILANO

HOUSE OF INNOVATION DI RETAIL HUB ARRIVA A SCALO MILANO

18 Aprile 2023
TECNICI INFORMATICI VIOLANO LA PRIVACY DEI CLIENTI

TECNICI INFORMATICI VIOLANO LA PRIVACY DEI CLIENTI

23 Febbraio 2023
TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

13 Gennaio 2025
BeReal

BEREAL, È L’ORA DI ESSERE REALI

4 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra