venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Food Policy: Milano Ristorazione, Fondazione Cariplo e Comune di Milano insieme per spiegare l’educazione alimentare ai bambini

In vista della conclusione dell’anno scolastico, distribuite agli alunni di Infanzia e Primarie oltre 65mila copie del gioco-manuale, scaricabile anche online

by Redazione
18 Giugno 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
Food Policy: Milano Ristorazione, Fondazione Cariplo e Comune di Milano insieme per spiegare l’educazione alimentare ai bambini
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In vista della conclusione dell’anno scolastico, il Comune di Milano e Milano Ristorazione, insieme alla Fondazione Cariplo, hanno voluto fare un regalo a tutti i bambini e le bambine delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Milano, distribuendo oltre 65.000 copie di “Una mela al giorno… Informazioni, curiosità e giochi per un’alimentazione sana e sostenibile”, un piccolo gioco-manuale dedicato al tema degli stili alimentari sani e sostenibili.

L’obiettivo è quello di coinvolgere bambini e famiglie in un percorso informativo e ludico sulla corretta alimentazione e sulle buone abitudini a tavola, per migliorare la propria salute e la sostenibilità del pianeta a partire dal cibo, dando spunti per proseguire anche durante l’estate con una dieta sana e bilanciata.

Attraverso le azioni della Food Policy del Comune di Milano, è stato possibile in 5 anni lavorare nella direzione di una maggiore sostenibilità del sistema alimentare da un lato e dall’altro proporre azioni di comunicazione e informazione per sensibilizzare e rendere le famiglie e i bambini partecipi del cambiamento che sta avvenendo in città sul tema delle politiche alimentari. Milano Ristorazione, infatti, società che gestisce la refezione scolastica nei Nidi e nelle scuole comunali e statali per conto del Comune di Milano, dal 2015 ha attivato diverse strategie di riduzione dell’impatto ambientale ed è in prima linea nell’attuazione della Food Policy. L’efficacia dell’impegno del Comune per rendere la refezione scolastica sana e sostenibile è stata confermata dal World Resource Institute, che nel 2020 ha certificato la riduzione del 20% delle emissioni di C02 equivalente nei menù: un risultato reso possibile grazie all’eliminazione quasi totale della plastica nei pasti, ma soprattutto alla definizione di menù più sani e sostenibili grazie alla modifica delle materie prime utilizzate con un maggiore utilizzo di frutta, verdura, tuberi e legumi e una minore quantità di carne.

Il gioco-manuale è già stato consegnato nelle classi delle scuole comunali e statali milanesi, ma è anche scaricabile online per far giocare i propri bambini durante l’estate. Esso è diviso in quattro sezioni in cui si cerca di affrontare alcuni temi importanti come gli stili di vita sani, il valore del cibo e le proprietà di frutta e verdura come alimenti fondamentali per l’alimentazione, la lotta agli sprechi alimentari, il viaggio del cibo e la raccolta differenziata, al fine di sensibilizzare sulla questione della circolarità delle risorse. A queste tematiche si aggiungono, inoltre, le ricette proposte, che possono essere realizzate insieme ai genitori per imparare nuove combinazioni tra gusto e sostenibilità, e tanti giochi per portare bambine e bambini a riflettere sul cibo, imparando in modo semplice e intuitivo alcuni concetti base.

Da anni il Comune è in prima fila nella promozione di un’alimentazione sana e di stili di vita sostenibili, due obiettivi che, se combinati, possono consentire di vivere una vita migliore e a tutelare il pianeta. È fondamentale acquisire questi valori fin da piccolissimi per formare non solo gli adulti consapevoli di domani, ma anche quelli di oggi: i bambini, infatti, potranno farsi ambasciatori delle buone pratiche anche in famiglia, contribuendo a costruire una società più rispettosa dell’ambiente e più attenta agli sprechi.

A tal proposito, il Direttore Generale di Fondazione Cariplo, Sergio Urbani, ha affermato: “L’educazione ad una sana alimentazione è fondamentale per il benessere della persona, per la salute e la prevenzione di patologie, per apprendere il valore del cibo e non sprecarlo. È importante quindi che questa attività si rivolga ai bambini, le giovani generazioni saranno fondamentali per produrre i cambiamenti di cui la nostra società ha bisogno, in un’ottica di salvaguardia del pianeta e di attenzione alla salute. L’azione congiunta di Fondazione Cariplo e del Comune di Milano nell’ambito della Food Policy punta a coinvolgere i più piccoli e le loro famiglie in un’attività che guarda al futuro in ottica di economia circolare del cibo”.

Tags: AlimentazioneSanaComunediMilanoeducazioneFondazioneCariploFoodPolicy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI
Ai

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI

24 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Nasce “Milano che spettacolo”, un’iniziativa per rilanciare un settore drammaticamente colpito dalla crisi

Nasce “Milano che spettacolo”, un’iniziativa per rilanciare un settore drammaticamente colpito dalla crisi

22 Marzo 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA INQUINANDO I RISULTATI DI GOOGLE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA INQUINANDO I RISULTATI DI GOOGLE

29 Febbraio 2024
IL PAPA TORNA A CONDANNARE LE FAKE NEWS

IL PAPA TORNA A CONDANNARE LE FAKE NEWS

20 Luglio 2022
“È NECESSARIO FORMARE I GIOVANI INTERNAUTI ALLA CONSAPEVOLEZZA DIGITALE”

“È NECESSARIO FORMARE I GIOVANI INTERNAUTI ALLA CONSAPEVOLEZZA DIGITALE”

7 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra