venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

G7 SALUTE: TELEMEDICINA E AI PER MIGLIORARE L’ACCESSO A CURE E CIBO DI QUALITÀ

Al centro del G7 della Salute, soluzioni innovative come Intelligenza Artificiale e telemedicina per affrontare le sfide sanitarie globali e promuovere modelli alimentari sostenibili

by Redazione
24 Ottobre 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
G7 SALUTE: TELEMEDICINA E AI PER MIGLIORARE L’ACCESSO A CURE E CIBO DI QUALITÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante il G7 della Salute ad Ancona, l’Italia ha posto l’accento sull’uso di tecnologie innovative come la telemedicina e l’AI per migliorare l’accesso alle cure sanitarie e alla sicurezza alimentare.

Tecnologie innovative per la salute

La telemedicina e l’AI sono strumenti cruciali per ottimizzare l’assistenza sanitaria, garantendo diagnosi più tempestive e terapie personalizzate. La digitalizzazione è vista come una leva strategica per ridurre le disuguaglianze e migliorare l’accesso a cure di qualità, soprattutto nelle aree remote.

Modelli alimentari sostenibili

Un altro tema centrale del G7 riguarda la promozione di modelli alimentari sani e sostenibili. Combattere la malnutrizione e contrastare l’obesità attraverso politiche globali e innovative è essenziale per migliorare la qualità della vita, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

AI e telemedicina per l’ospedale virtuale

Durante il summit è stato presentato un progetto di ospedale virtuale che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per monitorare i pazienti a distanza e gestire patologie croniche. Questo sistema, tramite avatar digitali e dispositivi miniaturizzati, permette di ridurre l’afflusso nei pronto soccorso e gestire emergenze in modo più efficiente.

Il G7 Salute sottolinea l’importanza di un approccio moderno e tecnologico alla sanità, che mira a garantire un accesso universale a cure di qualità e a promuovere stili di vita sani. La telemedicina e l’AI, al centro di questa trasformazione, offrono nuove opportunità per ridurre le disuguaglianze e migliorare i servizi alla comunità.

 

 

A.L

Tags: g7Intelligenza artificialeOspedale virtualeTelemedicina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME L’AI PUÒ AIUTARE A PREVENIRE EVENTI METEO DISASTROSI

COME L’AI PUÒ AIUTARE A PREVENIRE EVENTI METEO DISASTROSI

4 Novembre 2024
VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

29 Aprile 2024
OPENAI: MAGGIORI RICOMPENSE PER CHI SCOVA PROBLEMI

OPENAI: MAGGIORI RICOMPENSE PER CHI SCOVA PROBLEMI

31 Marzo 2025
IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

25 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra