domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Lombardia lancia “Generazionelombardia”, un canale Instagram rivolto alla nuove generazioni

Fino al 30 giugno sarà online la consultazione pubblica per raccogliere opinioni, idee e proposte dei giovani, ingaggiati in una nuova relazione con le istituzioni

by Redazione
28 Giugno 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Regione Lombardia lancia “Generazionelombardia”, un canale Instagram rivolto alla nuove generazioni
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È online il nuovo profilo Instagram di Regione Lombardia, ‘generazionelombardia’, dedicato e rivolto ai giovani che vivono, studiano o lavorano in Lombardia (https://www.instagram.com/generazionelombardia/). Per la Giunta risulta, infatti, fondamentale coinvolgere attivamente i ragazzi nell’evoluzione della Lombardia verso il futuro e stimolare la loro partecipazione e creatività, facendoli sentire artefici del proprio domani. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria community in cui possano essere veicolati anche i contenuti realizzati dai giovani utenti che abitano la Regione.

Si tratta, in particolare, di un progetto di ampio respiro che mira a coinvolgere i ragazzi lombardi tramite numerosi eventi e iniziative online, come ‘generazionelombardia’ e le ‘storiegiovani’ e di altre legate alla socialità reale, con incontri e occasioni di scambio di opinioni ‘live’, oltre che di confronto sul territorio. Esso costituisce soltanto il primo passo dell’iter che porterà Regione Lombardia a promulgare una legge specifica per le nuove generazioni che sia il più possibile ampia e condivisa e che, soprattutto, sia partecipata sin dal suo primo embrione dagli stessi ragazzi.

Tramite la piattaforma Open Innovation sarà possibile raccogliere opinioni, idee e proposte da parte dei ragazzi, al fine di sapere direttamente da essi, senza intermediazioni di sorta, quali temi considerano prioritari e quali ritengono possano diventare importanti in futuro. Coinvolgerli nel percorso di costruzione di tale legge risulta, quindi, fondamentale, dal momento che essi saranno i protagonisti del domani della Regione. La consultazione online rimarrà aperta fino al 30 giugno e si potrà partecipare digitando l’indirizzo internet https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/progetti-e-eventi/consultazione-generazione-lombardia.

L’assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, Stefano Bolognini, si è così espresso al riguardo: “Il nuovo canale Instagram e la consultazione online sono alcuni dei tasselli di un progetto ampio di partecipazione e condivisione. Puntiamo a sviluppare l’interesse dei giovani per la loro regione e a ingaggiarli in una nuova relazione con le istituzioni, in cui queste ultime non vengano percepite come lontane e distanti. È importante che Regione possa accompagnare al meglio la crescita dei suoi giovani, stimolando la loro voglia di mettersi in gioco per costruire la Lombardia del futuro”.

Tags: ConsultazionepubblicagiovaniInstagramLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Nasce dirittodellinformazione.it, il portale anti-fake news

Nasce dirittodellinformazione.it, il portale anti-fake news

15 Ottobre 2019
TWITTER MODIFICA LE SUE POLITICHE DI SICUREZZA

TWITTER MODIFICA LE SUE POLITICHE DI SICUREZZA

3 Dicembre 2021
DIVULGAZIONE DI DATI CLINICI DI PAZIENTI SU WHATSAPP

DIVULGAZIONE DI DATI CLINICI DI PAZIENTI SU WHATSAPP

30 Agosto 2023
NUOVA PROPOSTA DI LEGGE SULLE TERAPIE DIGITALI: VERSO UNA SANITÀ INNOVATIVA ED EFFICIENTE

NUOVA PROPOSTA DI LEGGE SULLE TERAPIE DIGITALI: VERSO UNA SANITÀ INNOVATIVA ED EFFICIENTE

17 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra