sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

ALLA LUMSA SI PRESENTA IL NUOVO MANUALE PER DIVENTARE GIORNALISTI

Il fondatore del nostro portale, prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma, ha redatto la parte di volume dedicata al diritto dell’informazione

by Redazione
20 Giugno 2024
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
ALLA LUMSA SI PRESENTA IL NUOVO MANUALE PER DIVENTARE GIORNALISTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il giornalista del terzo millennio è la figura professionale al centro del convegno “Declino o reset? Il giornalismo alla prova del futuro”, evento del 25 giugno ore 17 in Aula Teatro presso l’Università LUMSA (via di Porta Castello 44, Roma) per un dibattito sulla professione giornalistica in un’epoca di grande trasformazione che grazie (o a causa) del progresso dei mezzi di comunicazione digitale vede la professione giornalistica al centro di tumultuosi cambiamenti.

Il convegno darà occasione di presentare “Diventare giornalisti” – Manuale per il praticantato e l’esame di Stato, volume curato da Carlo Chianura, direttore del Master in Giornalismo LUMSA, e dato alle stampe da Carocci Editore (Roma, 2024).

Il giornalista del terzo millennio è il professionista che indistintamente sa scrivere un articolo per un sito web ma anche per un quotidiano, che conosce i diversi linguaggi da utilizzare per lavorare a un’inchiesta o a un dossier, a un servizio televisivo o radiofonico, a una videoinchiesta, a un podcast, a un reel.  Un giornalista multisettoriale che – pur senza essere un tecnico – è in grado anche di montare contenuti tv e radio e di costruire grafici per il giornalismo di precisione o di conoscere come si fa informazione sui social network.

In 46 capitoli, il manuale punta a proporre un metodo di insegnamento pluridisciplinare sperimentato con successo nella esperienza di Chianura al Master LUMSA, una delle undici scuole post-universitarie in Italia a consentire l’accesso diretto all’esame di Stato per diventare giornalista professionista. Un metodo pensato per abbracciare tutte le specificità del giornalismo moderno e contemporaneamente dare un quadro dei fondamentali richiesti per superare l’esame di Stato.

L’ambizione di quest’opera è una trasmissione di saperi da parte di giornalisti e studiosi esperti che hanno a cuore in maniera disinteressata il giornalismo in una fase di transizione del mercato del lavoro difficile ma anche sfidante.

Tags: Diritto dell'informazioneLumsaProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La Regione Emilia-Romagna rafforza il sostegno al Terzo settore

La Regione Emilia-Romagna rafforza il sostegno al Terzo settore

28 Luglio 2021
META, I NUOVI ASSISTENTI VIRTUALI CON CUI CHATTARE AVRANNO LE SEMBIANZE DI PERSONAGGI FAMOSI

META, I NUOVI ASSISTENTI VIRTUALI CON CUI CHATTARE AVRANNO LE SEMBIANZE DI PERSONAGGI FAMOSI

16 Ottobre 2023
Giornalismo dimesso e reticente

Giornalismo dimesso e reticente

27 Novembre 2019
DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

6 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra