lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Gli operatori potenziano i servizi per gli utenti

by Redazione
24 Marzo 2020
in Enti pubblici, Informazioni sul Covid
0 0
0
Gli operatori potenziano i servizi per gli utenti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’emergenza Coronavirus fa impennare la domanda di servizi digitali e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) corre ai ripari varando le prime misure per facilitare il potenziamento delle reti a banda ultralarga. Peraltro si tratta di interventi previsti dal cosiddetto decreto “Cura Italia” in vigore dal 17 marzo e che all’art.82 stabilisce che gli operatori di telecomunicazioni soddisfino qualsiasi richiesta ragionevole di miglioramento della capacità di rete e della qualità di servizio da parte degli utenti e che <le imprese fornitrici di servizi di comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico adottino tutte le misure necessarie per potenziare e garantire l’accesso ininterrotto ai servizi di emergenza>.

La connessione alla Rete è indubbiamente un bene primario in questa fase di massiccio ricorso allo smart working (agile lavoro da casa) e all’e-learning (didattica a distanza) e dunque occorre evitare sovraccarichi e saturazioni. Il rafforzamento delle reti di accesso e delle dorsali diventa indispensabile anche ai fini della coesione sociale, visto che l’azzeramento degli incontri fisici incrementa esponenzialmente gli scambi di messaggi e le condivisioni in Rete.

Nel dettaglio, Agcom ha chiesto a tutti gli operatori di assicurare immediatamente un aumento della banda media per cliente, su rete fissa, di almeno il 30%, ove tecnicamente possibile. In caso di assenza di copertura da rete fissa a banda larga e ultralarga, su richiesta del condominio o dell’Ente o soggetto giuridico, i gestori dei servizi sono tenuti ad attivare, senza costi fino alla fine di giugno, ogni possibile soluzione di accesso radio, da rendere usufruibile dai condomini o dal personale dell’Ente o soggetto giuridico tramite password comune.

Da parte loro, gli utenti sono invitati ad utilizzare in preferenza, da casa, gli accessi fissi (anche wi-fi) per non sovraccaricare la rete mobile.

Tags: AgcomCoronavirusE-learningSmart working
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CODICE ATECO 2025: LE ISTRUZIONI PER INFLUENCER E CONTENT CREATOR

CODICE ATECO 2025: LE ISTRUZIONI PER INFLUENCER E CONTENT CREATOR

10 Dicembre 2024
LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

CAMMINO INVOCA MISURE PER TUTELARE I PROFUGHI UCRAINI VULNERABILI

15 Marzo 2022
SANITÀ, DECALOGO DEL GARANTE PRIVACY SULL’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI APRE L’ERA DELL’ONCOLOGIA DIGITALE

20 Novembre 2023
ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO

ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO

24 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra