giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

GOOGLE, STOP A HANGOUTS E BENVENUTO GOOGLE CHAT

Dal 28 giugno Google invia messaggi a chi usa l'app Hangouts su dispositivi mobili per ricordare di passare a Google Chat entro ottobre. Tra qualche mese la società chiuderà il servizio di messaggistica lanciato nel 2016

by Redazione
18 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
GOOGLE, STOP A HANGOUTS E BENVENUTO GOOGLE CHAT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non è il primo prodotto che viene chiuso senza un largo preavviso da parte del colosso americano. Prima di Hangouts era toccato al social network Plus, uno dei tanti finito nel sito Killed by Google, creato apposta per tenere traccia dei progetti terminati negli anni, ad oggi centinaia, compresi i servizi più tecnici per gli sviluppatori web.

Questa nuova fase di pensionamento di Hangouts prevede che gli utenti del servizio ricevano un messaggio in-app che invita ad effettuare la migrazione verso Google Chat. Le possibilità per farlo sono due: scaricare l’applicazione oppure passare dalla sezione dedicata all’interno di Gmail. Per chi invece ancora scambia messaggi su Hangouts attraverso l’apposita estensione del browser Chrome, scatta in automatico il redirect verso il servizio integrato nel client di posta elettronica. E a partire dal mese di luglio, coloro che sono legati a Hangouts in Gmail passeranno direttamente a Google Chat. Insomma, i tempi sono ormai quasi maturi per l’addio definitivo, che non avverrà però prima del novembre 2022.

Google osserva che, sebbene incoraggi tutti a passare a Chat, Hangouts in versione web continuerà a essere disponibile fino alla fine dell’anno. Gli utenti vedranno un avviso almeno un mese prima del reindirizzamento della versione via browser a Google Chat.

Il passaggio delle chat da un servizio all’altro avverrà in modo del tutto automatico. Il consiglio che giunge da Google è quello di effettuare comunque un’esportazione dei propri dati attraverso lo strumento Takeout, seguendo le istruzioni fornite.

Big G afferma che il passaggio alla nuova app offrirà un modo migliore per le persone di connettersi e collaborare con gli altri. Al suo interno, è possibile modificare documenti, presentazioni e fogli di calcolo. Chat consentirà inoltre di accedere a Spaces, un luogo dedicato alla collaborazione basata su argomenti. L’annuncio arriva dopo che Google aveva dichiarato nell’ottobre del 2020 che avrebbe consentito a tutti di migrare da Hangouts a Chat gratuitamente. Quest’ultimo doveva essere un servizio di messaggistica simile a Slack per utenti aziendali, ma da allora è stato esteso a chiunque proprio in vista della dismissione della piattaforma precedente.

“Abbiamo grandi ambizioni per il futuro di Chat, nel corso dei mesi ci saranno sempre più novità” spiega l’azienda.

Tags: GoogleGoogle ChatHangouts
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

30 Ottobre 2024
DEEPFAKE, CENTINAIA DI ESPERTI FANNO APPELLO AI GOVERNI MONDIALI PER REGOLAMENTARE LA TECNOLOGIA

DEEPFAKE, CENTINAIA DI ESPERTI FANNO APPELLO AI GOVERNI MONDIALI PER REGOLAMENTARE LA TECNOLOGIA

29 Febbraio 2024
LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA

LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA

17 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra