venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GROK, L’AI DI ELON MUSK DIVENTA OPEN SOURCE

L'imprenditore aprirà il suo chatbot rendendolo accessibile a tutti

by Redazione
14 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
GROK, L’AI DI ELON MUSK DIVENTA OPEN SOURCE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo aver intrapreso azioni legali contro OpenAI, accusandola di essere troppo chiusa nel suo approccio all’Intelligenza Artificiale, Elon Musk ha annunciato una mossa audace: renderà open source il suo chatbot Grok. Questo significa che il codice sorgente di Grok sarà reso disponibile pubblicamente, consentendo a chiunque di scaricarlo, modificarlo e utilizzarlo a proprio piacimento.

Musk ha condiviso la notizia attraverso i suoi canali sui social media, affermando che la sua azienda xAI, dedicata allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale, aprirà il codice completo del chatbot Grok. Questo movimento è in netto contrasto con l’approccio di OpenAI, che pur offrendo gratuitamente alcuni dei suoi prodotti AI, come la versione base di ChatGPT, mantiene riservato il codice sorgente, limitando l’accesso e il controllo su di esso.

Finora il prodotto Grok è stato accessibile solo agli abbonati a pagamento di X ed è forse per questo che non ha riscosso lo stesso successo di ChatGPT o di Gemini di Google. Grazie all’apertura di Grok, Musk potrebbe attirare maggiore attenzione sull’AI della sua azienda dimostrando di portare avanti un impegno verso tecnologie più accessibili e inclusive. Tuttavia, il passaggio al modello open source potrebbe anche esporlo a una serie di discussioni riguardanti i vantaggi e i rischi di questo approccio in ambito AI. Mentre alcuni esperti lodano l’apertura e la condivisione della conoscenza che l’open source porta con sé, altri sono preoccupati per la sicurezza e il possibile uso improprio dei modelli AI avanzati.

A prescindere dalle obiezioni sollevate, il pubblico di esperti di AI non vede l’ora di mettere le mani su Grok.

 

A.L.R

Tags: ChatGPTElon MuskGrok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’Emilia-Romagna riparte dalla transizione ecologica, per tenere insieme crescita intelligente, lavoro e difesa dell’ambiente

L’Emilia-Romagna riparte dalla transizione ecologica, per tenere insieme crescita intelligente, lavoro e difesa dell’ambiente

5 Luglio 2021
LE PROVE INVALSI TORNANO OBBLIGATORIE PER L’ AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO

LE PROVE INVALSI TORNANO OBBLIGATORIE PER L’ AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO

30 Gennaio 2023
DIGITAL MARKETING SENZA COOKIE

DIGITAL MARKETING SENZA COOKIE

13 Gennaio 2022
RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024

RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024

19 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra