venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

NASCE HEALTHTECH360.IT, IL PORTALE DEDICATO ALLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE

È lanciato da Digital360 con lo scopo di approfondire i vantaggi e le opportunità di business offerte dall’innovazione tecnologica e digitale in particolare nel settore sanitario

by Redazione
17 Novembre 2021
in Salute, Tecnologie
0 0
0
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Digital360 lancia HealthTech360.it, il nuovo portale dedicato alle tecnologie e all’innovazione per la salute, il benessere e la qualità della vita. Il portale, diretto da Massimo Mattone, è un progetto editoriale di divulgazione scientifica rivolto a tutti gli attori del mondo sanitario che intendono approfondire i vantaggi e le opportunità offerte dalla digitalizzazione in questo ambito.

Il progetto infatti si pone nel contesto della crescita del mercato della sanità digitale in Italia, il quale ha raggiunto il valore di 1,5 miliardi di euro, pari all’1,2% della spesa sanitaria pubblica, ed è destinato a ricevere un’ulteriore accelerazione dall’attuazione del Pnrr, che prevede circa 15 miliardi di euro in investimenti nella “Missione 6 su Salute e Innovazione”. Nel 2025, a livello globale si stima un mercato da 657 miliardi di dollari per la digital health, che ne valeva 175 nel 2019.

Il portale offrirà un’analisi costante e approfondita dello scenario italiano e internazionale, dei trend di mercato, delle case history e best practice nell’ambito “digital health” e “digital pharma”, con contributi di esperti provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Tutte le fasi del processo di innovazione nel mondo della salute, dalla ricerca nelle università, allo sviluppo tecnologico nelle imprese, fino alle applicazioni delle tecnologie in prodotti e servizi sul mercato, verranno esplorate con un racconto ispirato al paradigma “One Health” che vede nella sostenibilità ambientale, economica e sociale una delle principali sfide per il futuro della sanità digitale.

Raffaello Balocco, Ceo di Digital 360 ha dichiarato: “Con HealthTech360, il Network Digital360 raggiunge i 59 asset digitali, tra portali, canali web e newsletter tematiche, con una media mensile di 2,6 milioni visitatori unici mensili. Il nostro Network aggiunge un importante pilastro, quello della salute, alla sua già ampia offerta in ambito B2B. La nostra missione come gruppo resta quella di favorire l’incontro tra chi cerca e chi offre innovazione nel nostro Paese, e da oggi estendiamo questa missione ad un settore strategico e rilevante, che deve affrontare nei prossimi anni un percorso di profonda trasformazione, anche grazie alle tecnologie digitali”.  

Tags: digital healthDigitalizzazionePnrrsalute

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE
Tecnologie

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022
INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME
Tecnologie

INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME

18 Maggio 2022
ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP
Tecnologie

ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

18 Maggio 2022
NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA
Tecnologie

NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA

16 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

IL LAVORO NEI PROSSIMI 4 ANNI: DIGITALE E SOSTENIBILE

IL LAVORO NEI PROSSIMI 4 ANNI: DIGITALE E SOSTENIBILE

3 Dicembre 2021
ATTILIO FONTANA A DUBAI PER EXPO 2020

ATTILIO FONTANA A DUBAI PER EXPO 2020

7 Ottobre 2021
UN FUTURO SOSTENIBILE ANCHE GRAZIE ALL’EDILIZIA

UN FUTURO SOSTENIBILE ANCHE GRAZIE ALL’EDILIZIA

22 Novembre 2021
Clubhouse, il nuovo social che mette a rischio i dati degli utenti

Clubhouse, il nuovo social che mette a rischio i dati degli utenti

23 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »