venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

I canali web rafforzano l’export

by Redazione
21 Aprile 2020
in Tecnologie
0 0
0
I canali web rafforzano l’export
3
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In queste settimane di chiusura delle attività produttive molte aziende stanno sfruttando al massimo i canali digitali per sostenere il proprio business. Anche i settori meno protagonisti nell’e-commerce, come l’alimentare e il farmaceutico, hanno dovuto digitalizzare il proprio export, che sta facendo registrare livelli apprezzabili. Si stanno inoltre potenziando notevolmente, un po’ in tutte le imprese, i canali di comunicazione social e di marketing digitale.

L’export digitale rimane dunque una delle leve del sistema industriale italiano in epoca di Covid-19. In verità già i dati dell’anno scorso, contenuti in una nuova ricerca dell’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, segnalano una crescita sostenuta delle esportazioni italiane di beni di consumo attraverso i canali digitali (+15% rispetto al 2018, per un valore di 11,8 miliardi di euro). L’export on line orientato ai consumatori finali vale 134 miliardi di euro, pari al 28% delle esportazioni complessive. I principali mercati di sbocco sono l’Europa e gli Stati Uniti. La nascita di nuove piattaforme di export digitale potrà favorire la promozione del made in Italy nel mondo.

Anche la recente designazione ai vertici di Confindustria di Carlo Bonomi, avvenuta per la prima volta per via telematica, è di buon auspicio. Bonomi, durante i suoi anni di presidenza in Assolombarda, ha sempre sottolineato il contributo decisivo che l’innovazione tecnologica può portare al rilancio del sistema Italia ed è stato delegato per l’agenda digitale di Assolombarda. <La qualificata e costante attenzione di Bonomi ai temi della digitalizzazione, dell’industria 4.0 e delle nuove tecnologie nella società e nella pubblica amministrazione –commenta Cesare Avenia, presidente di Confindustria digitale- è il miglior viatico per avviare la necessaria stagione della modernizzazione e del cambiamento>.

 

Tags: Carlo BonomiConfindustriaE-commerceOsservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
“PIANTAFORME – STUDIARE E COLTIVARE RELAZIONI TRA MINORI E MEDIA”

“PIANTAFORME – STUDIARE E COLTIVARE RELAZIONI TRA MINORI E MEDIA”

19 Febbraio 2024
L’ITALIA S’È DIGITAL: L’OSSERVATORIO DIGITALE PRESENTA LA RICERCA SULLA DIGITALIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

L’ITALIA S’È DIGITAL: L’OSSERVATORIO DIGITALE PRESENTA LA RICERCA SULLA DIGITALIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

3 Luglio 2024
AI RESPONSABILE PER L’ASSISTENZA SANITARIA

AI RESPONSABILE PER L’ASSISTENZA SANITARIA

4 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra