Il premio è stato consegnato durante la conferenza IEEE Humanoids 2024 al gruppo di lavoro di Daniele Pucci.
La ricerca mostra i software, le tecnologie avanzate e l’Intelligenza Artificiale usati per l’interazione e la coordinazione del robot umanoide. Grazie alla lettura e al controllo del movimento, il robot è in grado di intervenire per assistere l’essere umano. Ad esempio, può entrare in azione quando una persona compie uno sforzo fisico, come il sollevamento di carichi.
Il gruppo di Pucci ha condotto dei test sperimentali usando il robot iCub3 e un soggetto umano dotato del sistema sensoriale avanzato iFeel. L’unione di queste tecnologie è stata progettata per facilitare la connessione fisica tra essere umani e robot, in modo che il robot possa comprendere movimenti, voci ed espressioni facciali, offrendo anche un ritorno sensoriale completo.
Il sistema ideato per iCub3 si è evoluto e può essere utilizzato per il nuovo robot ergoCub, che consente di ridurre i rischi per i lavoratori in tutte le attività fisiche.
F.M.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/