giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

I ROBOT UMANOIDI ANTI-INFORTUNI SUL LAVORO

La Robotics and Automation Society ha premiato il gruppo di ricerca dell’Artificial and Mechanical Intelligence Unit, per le ricerche sui robot umanoidi progettati per ridurre il rischio di infortuni

by Redazione
10 Febbraio 2025
in Imprese, Soluzioni AI
0 0
0
I ROBOT UMANOIDI ANTI-INFORTUNI SUL LAVORO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il premio è stato consegnato durante la conferenza IEEE Humanoids 2024 al gruppo di lavoro di Daniele Pucci. 

La ricerca mostra i software, le tecnologie avanzate e l’Intelligenza Artificiale usati per l’interazione e la coordinazione del robot umanoide. Grazie alla lettura e al controllo del movimento, il robot è in grado di intervenire per assistere l’essere umano. Ad esempio, può entrare in azione quando una persona compie uno sforzo fisico, come il sollevamento di carichi.

Il gruppo di Pucci ha condotto dei test sperimentali usando il robot iCub3 e un soggetto umano dotato del sistema sensoriale avanzato iFeel. L’unione di queste tecnologie è stata progettata per facilitare la connessione fisica tra essere umani e robot, in modo che il robot possa comprendere movimenti, voci ed espressioni facciali,  offrendo anche un ritorno sensoriale completo. 

Il sistema ideato per iCub3 si è evoluto e può essere utilizzato per il nuovo robot ergoCub, che consente di ridurre i rischi per i  lavoratori in tutte le attività fisiche.

F.M. 


Diritto dell’informazione 

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: infortuni sul lavororobot
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
DIFFIDENZA E TIMORE DEGLI ITALIANI PER “L’INGRESSO” DELL’AI NELLE AUTO
Ai

DIFFIDENZA E TIMORE DEGLI ITALIANI PER “L’INGRESSO” DELL’AI NELLE AUTO

3 Novembre 2025
UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?
Ai

UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?

27 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS

27 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA

13 Luglio 2023
IL MONTANA IMPONE IL DIVIETO DELL’UTILIZZO DI TIKTOK

IL MONTANA IMPONE IL DIVIETO DELL’UTILIZZO DI TIKTOK

31 Maggio 2023
LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

27 Gennaio 2023
ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

7 Agosto 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra