domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ICE Agenzia scommette sulle competenze digitali per rilanciare l’export

by Redazione
17 Settembre 2020
in Tecnologie
0 0
0
ICE Agenzia scommette sulle competenze digitali per rilanciare l’export
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Inserire nuovi professionisti nel campo delle esportazioni al fine di assicurare l’ammodernamento e il ricambio generazionale dell’Agenzia ICE, per affiancare le imprese nel percorso di digitalizzazione dei processi d’esportazione: sono questi in sintesi gli obiettivi alla base del bando di concorso a 50 posti a tempo determinato dell’Agenzia ICE, che trova la sua origine nelle misure per le esportazioni e l’internazionalizzazione previste dal Decreto Legge sul rilancio del Paese a seguito del Covid19. 

I 50 posti messi a bando sono ripartiti in due distinti bandi di selezione: 

  • 30 unità da assegnare alle attività di servizio alle imprese sulle tecnologie digitali, in grado di sviluppare e fornire alle imprese nuovi servizi per l’internazionalizzazione basati su tecnologie quali e-commerce, fiere virtuali, B2B in rete, data analytics e tutela del brand su tecnologie blockchain; 
  • 20 unità da assegnare alle attività di marketing, promozionali, servizio e consulenza alle imprese, con profili nuovi di cultura aziendale, conoscenza del web e delle lingue estere dei nuovi mercati, oltre all’inglese. 

Le selezioni sono da poco iniziate e i nuovi profili saranno inseriti in Agenzia entro fine anno.     

La crisi sanitaria ha accelerato, da una parte l’urgenza dei nuovi servizi digitali alle imprese già programmati e, dall’altra, ritarda il concorso per l’assunzione delle risorse dedicate in modo strutturale. Da qui la misura di assunzione a tempo determinato con analoghi profili. 

“Dopo oltre un decennio, e con un’età media del personale di 53 anni, l’ICE torna a sviluppare in prospettiva il proprio capitale umano – afferma Carlo Ferro, Presidente dell’Agenzia ICE- Gli interventi di supporto alla ripresa e di riposizionamento strutturale sui nuovi mercati, richiedono un’accelerata transizione verso il digitale. Non si tratta di risorse finanziarie, giacché ICE sta rispondendo con un miglior utilizzo di quelle già disponibili. E’, piuttosto, una sfida di capitale umano, una sfida alla sua capacità di essere attore di nuove proposte e di adeguarsi ai nuovi paradigmi del commercio mondiale e dell’innovazione tecnologica. Per questo credo che il nostro concorso lanciato nei mesi scorsi sia un’importante tappa nella modernizzazione dell’ICE e un meraviglioso punto di partenza per molti giovani che sono, per natura della loro generazione, nativi digitali, multitasking, multi-lingue e affacciati sul mondo” .

“Le abitudini di consumo, da parte soprattutto delle nuove generazioni, vanno sempre di più verso la qualità, la sostenibilità e, soprattutto, non conoscono confine tra offline e online. Digitale, innovazione e sostenibilità sono, dunque, le tre parole che tracciano la strada da seguire per cogliere la ripresa. Per questo, nell’ambito del Patto per l’Export voluto dal Ministro Di Maio, stiamo lavorando a una grande campagna di promozione del brand Italia e accelerando con una serie di azioni tra cui: gli accordi con numerosi marketplace con l’obiettivo di portare le imprese italiane in 59 iniziative nei canali e-commerce e della grande distribuzione offline to online in 28 paesi nel mondo; il progetto Fiera Smart 365 che consentirà alla manifestazione di vivere 356 giorni all’anno; e tante altre azioni volte ad esempio a orientare la formazione verso i digital export manager e a proseguire i progetti di impiego della tecnologia blockchain per la tutela del made in Italy. In sintesi, misure di supporto e nuovi strumenti per combinare reazione e visione affinché il nostro Paese possa tornare leader sui mercati”, conclude Carlo Ferro. 

Tags: CarloFerroCompetenzeDigitaliICEAgenziaRilancioExport
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER

TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER

1 Giugno 2023
Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

29 Gennaio 2021
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Comune di Milano e Fondazione Bpm potenziano la connettività nelle scuole

11 Dicembre 2020
STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

7 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra