lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Il Comune di Milano sostiene la nascita di bar, pizzerie e attività di ristorazione in zona Bovisa

Risorse per 175mila euro per sviluppare pubblici esercizi in vista dell’apertura dei nuovi uffici comunali in via Durando

by Redazione
9 Ottobre 2020
in Good News
0 0
0
Il Comune di Milano sostiene la nascita di bar, pizzerie e attività di ristorazione in zona Bovisa
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Amministrazione comunale crede nella crescita economica e commerciale del quartiere Bovisa. Sono state approvate dalla Giunta le linee di indirizzo per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto e a tasso agevolato per 175mila euro a favore di micro, piccole imprese e aspiranti imprenditori che hanno o intendono sviluppare attività di ristorazione nel quartiere Bovisa in vista dell’apertura dei nuovi uffici decentrati del Comune di Milano in via Durando.

“Grazie a questo provvedimento – commenta l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani – vogliamo sostenere e incentivare l’apertura di nuovi pubblici esercizi, come bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, self-service, utili a migliorare la vivibilità del quartiere per i residenti e per gli oltre 800 dipendenti comunali che qui, nel primo semestre del 2021, troveranno la nuova sede lavorativa. La scelta compiuta dall’Amministrazione, volta a decentrare gli uffici comunali sul territorio cittadino, vuole favorire il dialogo continuo tra il centro storico e i quartieri in un’ottica di crescita e di sviluppo armonico della città”.

A beneficiare dei contributi potranno essere aspiranti imprenditori o realtà già esistenti che abbiano la loro sede nel raggio di 1 km dallo stabile di via Durando 38. Sono a disposizione risorse complessive per 175mila euro che verranno erogate sotto forma di un prestito a tasso agevolato nel limite massimo del 25% della spesa complessiva e fino ad un massimo di 17mila euro oltre un contributo a fondo perduto, nel limite massimo del 25% della spesa complessiva e fino ad un massimo di 17mila euro. Il contributo complessivo dell’Amministrazione per ogni singolo progetto non potrà essere superiore a 35mila euro. Oltre a favorire l’apertura di nuove attività commerciali il bando “Ristorazione in Bovisa 2020” prevede anche la possibilità di rinnovare o ampliare quelle già esistenti.

I beneficiari delle agevolazioni, se ubicati nel raggio di 400 metri dalla sede di via Durando 38, avranno anche la possibilità di aderire al sistema di convenzionamento già in essere per l’erogazione del servizio di ristorazione a favore dei dipendenti del Comune di Milano.

Nei prossimi giorni sul sito del Comune di Milano, sezione bandi e gare, saranno pubblicate le informazioni e la documentazione necessaria per accedere al bando “Ristorazione in Bovisa 2020”.

 

Tags: AgevolazioniBarBovisaComuneMilanoRistoranti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I LIMITI NELL’UTILIZZO DEI DATI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I LIMITI NELL’UTILIZZO DEI DATI

14 Dicembre 2022
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
PRIVACY E DATA PROTECTION, VIA AL PATTO TRA GARANTE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE

PRIVACY E DATA PROTECTION, VIA AL PATTO TRA GARANTE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE

11 Maggio 2022
“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

24 Novembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra