giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Garante Privacy

VIOLATA LA PRIVACY DEI MINORI

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sanzionato un asilo nido per gravi violazioni della normativa in materia di privacy con una multa da 10.000

by Redazione
25 Settembre 2025
in Garante Privacy, Minori
0 0
0
VIOLATA LA PRIVACY DEI MINORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali ha preso il via dal reclamo di un genitore che, al momento dell’iscrizione della figlia all’asilo, si è sentito obbligato a concedere il consenso all’utilizzo delle immagini della bambina poiché un eventuale rifiuto avrebbe potuto compromettere l’accesso al servizio educativo.

È stato scoperto che l’asilo pubblicava regolarmente foto di bambini tra i 3 e i 36 mesi, durante momenti intimi come il sonno, i pasti, il cambio del pannolino e l’uso dei servizi igienici, sul proprio sito e su Google Maps, rendendo queste immagini esposte a rischi di diffusione incontrollata e riutilizzo illecito.

Il Garante ha inoltre rilevato la presenza di un impianto di videosorveglianza attivo anche durante le attività educative, con telecamere installate in aree interne sensibili e spazi esterni, che registravano immagini di minori, personale, genitori e visitatori, in violazione dello Statuto dei lavoratori e del Codice privacy.

Il principio del superiore interesse del minore, sancito dall’Art. 3 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, è stato posto al centro del provvedimento, che ha dichiarato insufficienti le giustificazioni dell’asilo, il quale ha sostenuto di aver agito in buona fede e con misure di sicurezza, come la condivisione limitata tramite Google Photo.

L’informativa privacy fornita dall’asilo è risultata essere generica, incompleta e contraddittoria e, dopo le contestazioni, l’asilo ha dovuto sospendere il sito, rimuovere le foto, disattivare le telecamere, avviare una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e aggiornare le informative.

Ciononostante, il Garante ha ordinato la cessazione della diffusione delle immagini e ha imposto alla struttura una sanzione di 10.000 euro, ribadendo che la tutela della riservatezza e della dignità dei minori è prioritaria e non può essere sacrificata ad alcuna logica di marketing o promozione istituzionale.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: telecameretutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
LE AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL MONDO
Garante Privacy

LE AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL MONDO

19 Novembre 2025
IL PRINCIPIO DI INDIPENDENZA E I GARANTI EUROPEI
Europa

IL PRINCIPIO DI INDIPENDENZA E I GARANTI EUROPEI

19 Novembre 2025
AI MINACCIA LA CRESCITA DEGLI ADOLESCENTI?
Ai

AI MINACCIA LA CRESCITA DEGLI ADOLESCENTI?

14 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE BANCARIO

IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE BANCARIO

10 Luglio 2023
COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

20 Maggio 2022
NEL 2024 IN CRESCITA IL MERCATO TLC GRAZIE AD AI E VISORI

NEL 2024 IN CRESCITA IL MERCATO TLC GRAZIE AD AI E VISORI

28 Marzo 2024
PHISHING, POSTE ITALIANE DEVE RISARCIRE IL CLIENTE FRODATO

PHISHING, POSTE ITALIANE DEVE RISARCIRE IL CLIENTE FRODATO

15 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra