venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

Gianluigi Greco, ricercatore, professore e membro del comitato scientifico del portale Diritto dell'informazione, è il nuovo Magnifico di Arcavacata: il secondo rettore ad aver studiato nell’ateneo calabrese

by Redazione
10 Ottobre 2025
in Scuola e università
0 0
0
IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Greco assume la guida dell’Università della Calabria, un luogo popolato da giovani, e succede al predecessore Nicola Leone. Il nuovo rettore è del 1977, ha 49 anni, e ciò che lo contraddistingue è una visione proattiva e una strategia dinamica. Più precisamente, Greco sembra essere il candidato che meglio si relaziona con la trasformazione digitale e i cambiamenti che essa comporta. 

Dunque, Gianluigi Greco accende un lume di speranza per riscattare il suolo calabrese e farvi confluire gli effetti positivi della digitalizzazione. Nel celebrare questo momento, occorre ricordare come il rettore sia stato chiamato a guidare la task force da Palazzo Chigi in materia di Intelligenza Artificiale. 

Greco è una mente visionaria che costruisce il futuro senza mai perdere di vista il legame profondo con la memoria del passato: come dichiarato durante la vittoria elettorale, il suo principale ispiratore è Beniamino Andreatta, nonché fondatore dell’Università. Infatti, con questo riferimento, trapela la volontà di assicurare una linea progettuale coerente e stabile nel tempo. 

Nel discorso pubblico tenuto da Greco al seminario Global south innovation del meritorio consorzio calabrese Entopan, egli fa emergere una questione chiave. Greco, con riferimento al Breviario mediterraneo, descrive la Calabria come un’isola isolata dall’Italia, dalla Sardegna e dalla Sicilia. Egli, con questo passaggio, affronta un punto nevralgico più profondo: quello della Calabria come dimenticata e incomprensibile ai più. Bisogna fare i conti con una serie di limiti che rallentano la regione, in particolare quello geografico, e proprio da qui sembra voler partire Greco, alla guida del cuore pulsante del luogo.

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: Gianluigi Grecorettoreuniversitadellacalabria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI
Ai

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI

24 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025
IL TUTOR DI GPT-4: PIÙ EMPATICO, PAZIENTE E CHIARO DI UN INSEGNANTE IN CARNE ED OSSA
Ai

IL TUTOR DI GPT-4: PIÙ EMPATICO, PAZIENTE E CHIARO DI UN INSEGNANTE IN CARNE ED OSSA

24 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025
Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

26 Gennaio 2021
ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

5 Novembre 2021
IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL RETAIL

IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL RETAIL

20 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra