giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE BANCARIO

L'intelligenza artificiale nel settore bancario è un pilastro indispensabile per l’efficienza e la sicurezza finanziaria. Questo uno dei temi trattati nei giorni scorsi a Roma durante l’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI)

by Redazione
10 Luglio 2023
in Ai
0 0
0
IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE BANCARIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’intelligenza artificiale è fondamentale per il miglioramento della sicurezza bancaria. Gli algoritmi di
apprendimento automatico possono rilevare attività sospette e anomalie nelle transazioni finanziarie,
identificando potenziali frodi e minacce alla sicurezza. Ciò consente alle banche di prevenire le frodi e
proteggere i dati sensibili dei clienti in modo più efficace.
“Le banche sono fortemente impegnate in continue innovazioni tecnologiche, per la tutela dei doveri e
diritti di tutti, e chiedono regole e certezza del diritto che garantiscano da abusi di ogni genere. Per
l’intelligenza artificiale occorrono principi etici, trasparenza, responsabilità sociale per la sicurezza e la
protezione dei dati. Necessita il controllo umano ed etico degli algoritmi, a tutela di libertà e
responsabilità”. Lo ha affermato il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Antonio Patuelli, nel suo
intervento all’assemblea annuale dell’associazione
“Non deve esserci disordine e concorrenza sleale di operatori economici e finanziari non regolamentati:
l’esperienza e gli abusi nelle pseudo criptovalute evidenziano l’indispensabile necessità che le tecnologie,
anche il Metaverso, non siano estranee alle regole che, come la tassazione, debbono essere uguali per
tutti”, ha poi aggiunto il Presidente.

S.B.

Tags: ABIIntelligenza artificialeTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?
Ai

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

16 Ottobre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI
Ai

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

1 Agosto 2023
Online portale contro le fake news

Online portale contro le fake news

16 Ottobre 2019
L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE DEI MINORI

L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE DEI MINORI

15 Luglio 2024
UTENTE TRUFFATO DALL’ASSISTENTE VIRTUALE DI AIR CANADA

UTENTE TRUFFATO DALL’ASSISTENTE VIRTUALE DI AIR CANADA

20 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra