giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

IL SIMBOLISMO DEI COLORI NELLA CYBERSECURITY

Il simbolismo dei colori è una pratica molto diffusa anche nell’ambito della cybersecurity, per identificare ruoli e funzioni di diverse entità che vengono etichettate con dei colori che hanno specifici significati. Ecco come interpretarli per comunicare al meglio la sicurezza informatica

by Redazione
19 Aprile 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
IL SIMBOLISMO DEI COLORI NELLA CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il simbolismo dei colori è una pratica culturale che consiste nell’attribuire specifici significati ai colori: questa pratica è molto diffusa anche nell’ambito della cybersecurity, in cui ruoli e funzioni di diverse entità vengono etichettate proprio con dei colori che hanno uno specifico significato.

Nell’attuale era digitale, le tecnologie ICT sostengono tutti i sistemi complessi impiegati nelle attività quotidiane, garantendo il regolare funzionamento dei principali settori delle attività produttive e dell’economia. L’elevata digitalizzazione e connettività porta però, come effetto collaterale, un esponenziale aumento dei rischi informatici che rendono l’intera società sempre più vulnerabile alle minacce informatiche.

In questo scenario operano gli hacker, persone esperte che sono in possesso delle competenze tecniche, funzionali ad accedere ai sistemi informatici senza autorizzazione, allo scopo di scoprire eventuali vulnerabilità o di compromettere la sicurezza di un sistema informatico.

Un hacker che, spinto da motivazioni criminali, cerca di compromettere la sicurezza di un sistema informatico, al fine di trarne un vantaggio personale o causare danni a un’organizzazione è denominato “black hat” (cappello nero).

“White hat” (cappello bianco), invece, è un professionista della sicurezza informatica che lavora per proteggere i sistemi dall’attacco degli hacker con il “cappello nero”. I professionisti della sicurezza con il “cappello bianco” cercano di individuare le vulnerabilità dei sistemi informatici e di prevenire gli attacchi, utilizzando specifiche tecniche di sicurezza come il penetration testing, l’analisi delle vulnerabilità, l’implementazione di politiche di sicurezza e la formazione dei dipendenti.

La metafora del cappello nero o bianco scelta, convenzionalmente, per caratterizzare gli hacker, simboleggia il ruolo svolto da un esperto informatico nei confronti di una determinata organizzazione.

 

(V.M)

Tags: ColoriCybersecurityHackerPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025
TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA
Ai

TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA

27 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
EBAY GUIDA I CLIENTI ALL’ACQUISTO GRAZIE ALL’IA
Ai

EBAY GUIDA I CLIENTI ALL’ACQUISTO GRAZIE ALL’IA

26 Maggio 2025
SEMPRE PIÙ IA NEGLI ALBERGHI: QUESTO È CIÒ CHE VOGLIONO I CLIENTI
Ai

SEMPRE PIÙ IA NEGLI ALBERGHI: QUESTO È CIÒ CHE VOGLIONO I CLIENTI

22 Maggio 2025
PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA
Ai

PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANTITRUST: IL TAR DEL LAZIO ANNULLA MAXI MULTA DA 100 MILIONI AD APPLE E AMAZON

ANTITRUST: IL TAR DEL LAZIO ANNULLA MAXI MULTA DA 100 MILIONI AD APPLE E AMAZON

21 Ottobre 2022
ARRESTATA A CAUSA DI UN ERRORE DEL SOFTWARE DI RICONOSCIMENTO FACCIALE

ARRESTATA A CAUSA DI UN ERRORE DEL SOFTWARE DI RICONOSCIMENTO FACCIALE

30 Maggio 2024
GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

20 Dicembre 2021
INVESTIMENTI IN CYBERSECURITY, LE PRIORITA’ DELLE AZIENDE

INVESTIMENTI IN CYBERSECURITY, LE PRIORITA’ DELLE AZIENDE

25 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025
  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra