lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Il valore delle parole per una Rete più responsabile

by Redazione
29 Dicembre 2020
in Good News
0 0
0
Il valore delle parole per una Rete più responsabile
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Manifesto della comunicazione non ostile è una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. E’ un impegno di responsabilità condivisa, che vuole favorire comportamenti rispettosi e civili e vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.

L’associazione no-profit Parole O_Stili, nata a Trieste nell’agosto 2016, ha l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile e promuove i valori espressi nel “Manifesto della comunicazione non ostile”.

Nato in Rete e per la Rete, si basa su 10 princìpi di stile. E un impegno da assumere.

  1. Virtuale è reale

Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona.

  1. Si è ciò che si comunica

Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano.

  1. Le parole danno forma al pensiero

Mi prendo tutto il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso.

  1. Prima di parlare bisogna ascoltare

Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà e apertura

  1. Le parole sono un ponte

Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri

  1. Le parole hanno conseguenze

So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi

  1. Condividere è una responsabilità

Condivido testi e immagini solo dopo averli letti, valutati, compresi

  1. Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare.

Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare

  1. Gli insulti non sono argomenti

Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi

  1. Anche il silenzio comunica                                                                                                                      Quando la scelta migliore è tacere, taccio

 

Nei giorni scorsi, Confindustria Digitale ha aderito al Manifesto.

“Sosteniamo con grande convinzione “Parole O_Stili”, progetto di grande valore sociale che intende contribuire a promuovere la cultura digitale ponendo l’accento sugli elementi etici e di responsabilità delle persone nell’utilizzo della rete – ha affermato Cesare Avenia, Presidente di Confidustria Digitale – “L’ambiente virtuale costituisce un enorme potenziamento della realtà, conferendoci un potere comunicativo, creativo e realizzativo come mai prima d’ora. Orientare i comportamenti in rete verso una buona etica di Internet, soprattutto dei giovani nativi, è un passaggio essenziale per un paese come l’Italia ancora molto indietro in materia di competenze digitali. Costruire una piena cittadinanza digitale significa consentire a ogni individuo di partecipare liberamente, responsabilmente e in sicurezza, ai benefici della società online. È questa la sfida che dobbiamo intraprendere per rispondere alle aspettative, emerse con forza in questi mesi di emergenza sanitaria, di sfruttare al meglio l’innovazione per progettare un paese nuovo, moderno, inclusivo, sostenibile”.

L’associazione no-profit Parole O_Stili organizza iniziative di sensibilizzazione e formazione e si rivolge a tutti i cittadini consapevoli del fatto che “virtuale è reale” e che l’ostilità in Rete ha conseguenze concrete, gravi e permanenti nella vita delle persone. L’associazione opera con scuole, università, imprese, associazioni e istituzioni nazionali e territoriali per diffondere le pratiche virtuose della comunicazione in Rete, e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali.

Tags: ConfindustriaDigitaleManifestoComunicazioneNonOstileParoleO_Stili
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

26 Marzo 2021
Incoraggiare la ripresa di tutte le attività

Incoraggiare la ripresa di tutte le attività

21 Maggio 2020
#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale

#GNIC: L’ong Avaaz contro Facebook, la disinformazione sul Covid in Europa ha una corsia preferenziale

3 Maggio 2021
IL PROFUMO DEGLI NFT: IL SETTORE DELLA MODA ALLE PRESE CON I MARCHI NON CONVENZIONALI

IL PROFUMO DEGLI NFT: IL SETTORE DELLA MODA ALLE PRESE CON I MARCHI NON CONVENZIONALI

3 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra