giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEI COMMERCIALISTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ

Il successo e la rapida diffusione dell’Intelligenza Artificiale impongono una serie di riflessioni in merito

by Redazione
8 Gennaio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEI COMMERCIALISTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per gli esperti del settore fiscale, l’impiego degli strumenti di Intelligenza Artificiale potrebbe costituire un’opportunità lavorativa. Ciò contribuirebbe infatti a liberare i professionisti da compiti automatizzabili e ripetitivi.

Tuttavia è in questo contesto sorge qualche preoccupazione in merito all’applicazione dell’AI nel campo contabile, in relazione alla possibile riduzione delle opportunità lavorative. Tale evidenza apre la strada a molteplici scenari relativi allo svolgimento di attività tradizionalmente riservate a professioni regolamentate.

I professionisti contabili dovranno affrontare diverse sfide legate all’evoluzione tecnologica, all’avanzamento delle macchine capaci di apprendere automaticamente e all’incremento dell’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Il notevole successo e la rapida diffusione di strumenti di Intelligenza Artificiale generativa, come nel caso di Chat GPT, in grado di sfruttare gli algoritmi di apprendimento automatico per produrre risposte simili a quelle umane, richiedono una serie di riflessioni.

Il chat bot è infatti addestrato attraverso l’uso di una vasta gamma di dati testuali ed è in grado di generare risposte pertinenti e coerenti in un contesto specifico. Questo rappresenta, tuttavia, solo l’inizio di una vera e propria rivoluzione che trasformerà radicalmente sia le modalità di apprendimento in generale che le professioni basate sulla conoscenza.

In questa prospettiva, se l’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale consentirà l’esame di una grande quantità di documenti, i commercialisti potranno svolgere altri compiti in modo efficiente, offrendo servizi più precisi ai clienti.

È infatti fondamentale evitare di sminuire l’uso di tali strumenti anticipando il trend tecnologico, con l’obiettivo di integrare l’AI all’interno degli studi professionali.

 

C.L.

Tags: ChatGPTCommercialistiIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

NUOVE NORME EUROPEE SULLE CRIPTOVALUTE

5 Giugno 2023
LA DIFFAMAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA DIFFAMAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

25 Luglio 2023
ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

23 Maggio 2023
AUMENTANO GLI ATTACCHI RANSOMWARE E L’80% DELLE VITTIME SONO PICCOLE E MEDIE IMPRESE

AUMENTANO GLI ATTACCHI RANSOMWARE E L’80% DELLE VITTIME SONO PICCOLE E MEDIE IMPRESE

2 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra