domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL NUOVO PROGETTO DEL FORMEZ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La task force del Formez punta a innovare i servizi pubblici con l'Intelligenza Artificiale, affrontando le sfide della digitalizzazione e promuovendo idee innovative per la Pubblica Amministrazione

by Redazione
4 Giugno 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL NUOVO PROGETTO DEL FORMEZ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Pubblica Amministrazione è un contesto ideale per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi e nei servizi. Il Ministro della PA, Paolo Zangrillo, ha istituito una task force, guidata da Giovanni Anastasi del Formez, per esplorare come sfruttare l’AI per offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese. La proposta di Formez si concentra su valutazione, Intelligenza Artificiale e assistenza agli enti locali.

Gli obiettivi della task force sono: implementare soluzioni di AI, raccogliere esperienze e idee già presenti nelle PA, creare nuove opportunità e affrontare le implicazioni legali legate all’uso dei dati e alla proprietà intellettuale. Il team, composto da professionisti interni ed esterni, adotta un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide.

La PA ha fatto progressi nella digitalizzazione, e il Formez ha iniziato un ciclo di webinar interni, che sarà esteso al pubblico con tre incontri online a giugno. Tuttavia, la lentezza decisionale e le questioni legali sono ostacoli significativi alla diffusione dell’AI, rendendo essenziale accelerare i processi decisionali.

Il contest “PA OK”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez con la Bocconi, invita le Pubbliche Amministrazioni a presentare idee innovative per l’adozione dell’AI, con termine fissato al 2 settembre 2024. Il contest premia le amministrazioni virtuose, sostenendo e valorizzando i progetti di innovazione per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi. Secondo Anastasi, offre alle PA l’opportunità di valorizzare le proprie idee.

Il Formez contribuisce alla capitalizzazione dell’esperienza, valorizzando la proprietà intellettuale e il brand equity. Il progetto “Fast piccoli comuni” utilizza l’AI per supportare comunità con meno di 5.000 abitanti nella transizione digitale. La professoressa Marta Barbieri della SDA Bocconi ha sottolineato l’importanza di creare spazi di apprendimento con seminari e webinar. Ogni amministrazione partecipante riceverà un feedback sul progetto presentato.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 – Amministrazione pubblica orientata ai risultati.

LG

Tags: AIFormezIntelligenza artificialePubblica Amministrazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE APP PIÙ UTILIZZATE DALLA GENERAZIONE Z

LE APP PIÙ UTILIZZATE DALLA GENERAZIONE Z

10 Luglio 2023
IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE

IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE

22 Giugno 2023
META SPERIMENTA IL CROSSPOSTING DA INSTAGRAM A THREADS

META SPERIMENTA IL CROSSPOSTING DA INSTAGRAM A THREADS

20 Maggio 2024
Cala la fiducia nei social

Cala la fiducia nei social

5 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra