sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

In Italia cresce la figura del Data Protection Officer

E’ centrale per il rispetto della normativa in materia di privacy

by Redazione
17 Marzo 2021
in Privacy
0 0
0
In Italia cresce la figura del Data Protection Officer
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Gdpr, nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati, entrato in vigore nel maggio 2018, ha previsto l’istituzione di una nuova figura, il Data Protection Officer (DPO), Responsabile della protezione dei dati personali. Quest’ultimo rappresenta un supervisore indipendente, in contatto diretto con il Garante della Privacy, che sarà designato obbligatoriamente soprattutto nel caso in cui il trattamento dei dati è effettuato da un’autorità pubblica.
Secondo la legislazione europea, è concepito come un vero e proprio presidio di legalità, indipendenza ed imparzialità che si pone come punto di riferimento per l’Authority, per l’interessato e per il titolare del trattamento.

Anche in ambito privato il DPO ha un ruolo pervasivo in quanto viene ad essere coinvolto su ogni questione inerente il trattamento dei dati per garantire una protezione della privacy nei confronti dei cittadini ed al contempo tutelare il titolare ed il responsabile del trattamento, dovendo supervisionare tutte le attività riconducibili a quei ruoli.

Secondo il GDPR, ci sono dei casi specifici in cui la designazione è obbligatoria: nel settore pubblico sempre, nel settore privato quando il titolare effettua trattamenti dei dati che comportano il monitoraggio sistematico e regolare su larga scala.

La figura ideata svolge compiti di vigilanza e consulenza, agevolando la coerente attuazione dei principi del GDPR: il DPO è chiamato a svolgere all’interno della realtà aziendale attività analoghe a quelle che il Garante della Privacy svolge a livello nazionale. Alcune delle principali attività di cui si occupa sono: informare e fornire consulenza al titolare del trattamento e al responsabile; sorvegliare l’osservanza della normativa comunitaria; fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati; cooperare con l’autorità Garante e fungere da punto di contatto con quest’ultima.

Al fine di svolgere questa varietà di mansioni, il soggetto designato deve essere in possesso di adeguate competenze specialistiche e di un certo grado di esperienza nell’industry in cui opera il titolare. Deve anche essere un buon comunicatore, in grado di “contagiare” l’intera organizzazione in cui opera con la consapevolezza in materia di “data protection”.

Riguardo il contesto italiano, con l’arrivo del decreto di adeguamento al GDPR, i diversi tasselli normativi sono stati posizionati nella modalità corretta e le organizzazioni italiane sono quindi chiamate all’attuazione della normativa.

Ad oggi, in Italia sono stati nominati circa 60mila DPO e nel conto vanno inseriti anche quelli designati in fretta nel 2018, con prevedibili conseguenze sotto il profilo professionale.

Secondo i dati dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, circa 6 aziende su 10 sono alle prese con i problemi di conformità alla normativa europea in materia di protezione dei dati. Dalle evidenze dell’Osservatorio emerge come nel 59% delle organizzazioni italiane sia ancora in corso un progetto di adeguamento del GDPR e solo nel 23% dei casi l’allineamento risulti già concluso. Lo stesso studio evidenzia poi che la figura del DPO è già presente formalmente nel 65% delle organizzazioni e che nel 18% dei casi la responsabilità è affidata ad un soggetto esterno.

C’è da considerare, infine, che sulla piattaforma lavorativa Linkedin ci sono innumerevoli proposte di lavoro riguardanti questo ruolo, indice del fatto che, se pur con calma, la figura si sta lentamente diffondendo a macchia d’olio su tutto il territorio.

Tags: Data protection officerGdprPolitecnicodiMilanoPrivacyprotezione dei dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DEI DATA CENTER

L’IMPORTANZA DEI DATA CENTER

22 Marzo 2023
VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

13 Dicembre 2021
IL MARKETING NEL 2024: TENDENZE E NUOVE FRONTIERE

IL MARKETING NEL 2024: TENDENZE E NUOVE FRONTIERE

11 Marzo 2024
ABRUZZO, CREAZIONE DI UN DIGITAL HUB E DI UNA RETE A SUPPORTO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA

ABRUZZO, CREAZIONE DI UN DIGITAL HUB E DI UNA RETE A SUPPORTO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA

24 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra