lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ITALIA, MASSIMA ALLERTA PER CYBER ATTACCHI RUSSI

Lo CSIRT (Computer Security Incident Response Team) ha diramato un bollettino per rafforzare le misure di prevenzione e monitoraggio, in relazione al conflitto ucraino

by Redazione
3 Marzo 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
10 MILIONI DI ITALIANI HANNO SUBITO VIOLAZIONI DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo CSIRT, facente parte della ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), ha emesso un nuovo bollettino di allerta sulla situazione in Ucraina. Si tratta di una risposta agli attacchi che possono mettere a rischio le infrastrutture critiche di tutti i Paesi. Il cyberspazio, infatti, non avendo confini ben definiti, può essere utilizzato per operare attacchi diversificati anche verso Paesi non coinvolti in via diretta.

I rischi che questa ondata di attacchi può portare fino al nostro Paese sono quelli che vedono l’acuirsi di massicce campagne di phishing operate via mail, contenenti link malevoli, per carpire dati sensibili delle vittime, e la distribuzione di malware noti e di nuovo sviluppo, mettendo così in crisi la protezione perimetrale di cui solitamente le aziende dispongono.

Le infrastrutture maggiormente esposte sono i sistemi di rete aziendali, router, switch e firewall, ma anche i server di gestione di domini come LDAP e ActiveDirectory, nonché quelli dedicati alla centralizzazione dei dati: backup e conservazione di logs tecnici.

Tra le misure da adottare con urgenza, lo CSIRT esorta all’allerta generalizzata un po’ su tutti i fronti dell’infrastruttura, con grande enfasi per la protezione esterna. Qui si fa riferimento all’aggiornamento costante delle strutture esposte (firewall e apparati di rete), per quanto riguarda l’applicazione di patch su vulnerabilità già note e per l’integrazione degli ultimi IoC (indicatori di compromissione) che vengono man mano individuati e segnalati.

Per la protezione interna, invece, viene sottolineata la necessità di alzare la guardia sul fenomeno del phishing via mail, tra gli account aziendali dei dipendenti, cercando di prestare attenzione ai filtri anti spam, qualora richiedessero aggiornamenti.

Altre due aree di miglioramento che vengono evidenziate nel bollettino sono il controllo degli accessi (evitare che vi siano nell’infrastruttura utenti e gruppi di utenti generici che abbiano facoltà di azione all’interno dei sistemi e rimodulare i permessi che ciascun dipendente ha a disposizione per svolgere la propria mansione) e il monitoraggio (è consigliato l’utilizzo di software e utility che sfruttino gli ultimi più recenti IoC resi disponibili, al fine di ridurre i tempi di rilevamento dell’eventuale minaccia).

Tags: cyber attacchiCybersecurityRussia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DATABASE MIT CLASSIFICA I RISCHI DELL’AI

DATABASE MIT CLASSIFICA I RISCHI DELL’AI

6 Settembre 2024
Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

20 Aprile 2020
LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI

LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI

20 Maggio 2022
I DUBBI DEL GARANTE DELLA PRIVACY SUGLI OCCHIALI FACEBOOK

I DUBBI DEL GARANTE DELLA PRIVACY SUGLI OCCHIALI FACEBOOK

16 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra