giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Italian Mountain Lab: collaborazione tra università per l’innovazione delle aree montane

Sul sito della Regione Lombardia tutte le informazioni sul progetto

by Redazione
27 Ottobre 2020
in Good News
0 0
0
Italian Mountain Lab: collaborazione tra università per l’innovazione delle aree montane
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il progetto Italian Mountain Lab (IML) – progetto FISR – Fondo integrativo speciale per la ricerca del MIUR, capofilato dall’Università degli Studi di Milano, con il suo polo d’eccellenza UNIMONT, l’Università della Tuscia e L’Università del Piemonte Orientale, produce nuova conoscenza propedeutica all’innovazione di cui i territori montani necessitano per uno sviluppo sostenibile.

L’alleanza dei tre atenei coinvolti nel progetto “Italian Mountain Lab, Ricerca e Innovazione per l’ambiente e i territori di Montagna” è stata fondamentale per promuovere la costituzione di un laboratorio di alta-formazione e ricerca a presidio delle montagne italiane, che si basa sulla capitalizzazione e il potenziamento delle esperienze esistenti e la collaborazione a livello nazionale e internazionale per l’ampliamento delle attività di ricerca, indispensabile per portare innovazione in montagna e rendere competitive le “terre alte”.

Oltre alle attività di “Formazione e Informazione” e “Coordinamento e Networking”, il progetto prevede attività di “Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico” su temi strategici per il territorio montano.

Ad oggi sono più di 30 i contributi scientifici (articoli, volumi e capitoli in volumi) pubblicati, oltre 20 le comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali e almeno 10 le proposte progettuali candidate.

 

L’articolo originale è disponibile al link: https://www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it/wps/portal/LS/Home/News/Dettaglio-News/patto-per-lo-sviluppo/2020/10-ottobre/italian-mountain-lab-unimont

Tags: FISRFondointegrativospecialeRicercaIMLItalianMountainLabMIURRegioneLombardiaUNIMONTUniversitàPiemonteOrientaleUniversitàStudiMilanoUniversitàTuscia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022
IL VALORE DELLA CYBERSECURITY IN ITALIA

IL VALORE DELLA CYBERSECURITY IN ITALIA

21 Luglio 2023
OPENAI PRESENTA SORA, UN MODELLO GENERATIVO CHE RIVOLUZIONERA’ LA CREAZIONE DI VIDEO

OPENAI PRESENTA SORA, UN MODELLO GENERATIVO CHE RIVOLUZIONERA’ LA CREAZIONE DI VIDEO

20 Febbraio 2024
BEATLES, LA LORO CANZONE RESTAURATA CON L’AI

BEATLES, LA LORO CANZONE RESTAURATA CON L’AI

13 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra