sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

L’IMPORTANZA DI UN UTILIZZO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEI SOCIAL

Da Codici una guida per i consumatori per imparare il significato degli hashtag e conoscere meglio il lavoro degli influencer

by Redazione
25 Febbraio 2025
in Libertà d'informazione, Tecnologie
0 0
0
L’IMPORTANZA DI UN UTILIZZO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEI SOCIAL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’utilizzo consapevole dei social media è essenziale, soprattutto in un’epoca in cui molti consumatori, tra cui giovani, sono sempre più coinvolti in queste piattaforme. Tuttavia, i rischi sono elevati, specialmente per la gestione dei messaggi che gli utenti ricevono, spesso da influencer.

La figura dell’influencer, infatti, ha un ruolo di grande rilevanza nella nostra società, – dichiara Davide Zanon, Responsabile Progetti dell’associazione Codici- ma non sempre i contenuti veicolati sono chiari e trasparenti. È importante capire chi sono i soggetti che pubblicano contenuti e cosa si cela dietro ciò che condividono. Molti utenti non riconoscono i contenuti pubblicitari, il che può essere rischioso.

Codici, l’associazione per la difesa dei consumatori, ha deciso di pubblicare una guida utile per educare gli utenti sui significati degli hashtag più comuni utilizzati dagli influencer, sottolineando quanto sia importante capire se un contenuto sia pubblicitario o meno. L’obiettivo è sensibilizzare i consumatori, in particolare i più giovani, ad avere una lettura critica dei contenuti online e a riconoscere quando un influencer sta veicolando un messaggio sponsorizzato. La guida si concentra sulla necessità di essere consapevoli dei messaggi nascosti dietro gli hashtag, che possono indicare una sponsorizzazione, un regalo o una collaborazione commerciale.

Di seguito alcuni degli hashtag più diffusi, con il loro significato e il contesto d’uso:

Invited
Significato: l’influencer è stato invitato a un evento o a un’esperienza senza ricevere un pagamento monetario, ma condividendo contenuti in cambio.
Contesto: press tour, lanci di prodotti, eventi esclusivi.

Gifted
Significato: un prodotto o servizio ricevuto gratuitamente senza obbligo di pubblicare contenuti a riguardo.
Contesto: usato dai creator per ringraziare o per apprezzare il regalo.

In Partnership With
Significato: collaborazione tra un brand e un influencer, dove quest’ultimo riceve compenso per la promozione.
Contesto: sottolinea un rapporto stretto e remunerato con il brand.

HostedBy
Significato: l’influencer partecipa a un evento o viaggio pagato e organizzato dal brand.
Contesto: eventi esclusivi o viaggi stampa dove il brand copre tutte le spese.

Collab (Collaboration)
Significato: collaborazione generica tra brand e influencer, che può includere prodotti, compensi o esperienze.
Contesto: usato con frasi come “Collab con (brand)”.

 

F.C.


Diritto dell’Informazione 

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: infliuencersocial mediatecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SENZA VOCE PER UN TUMORE, TORNA A PARLARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SENZA VOCE PER UN TUMORE, TORNA A PARLARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Ottobre 2023
Comunicazione istituzionale #coronavirus

Comunicazione istituzionale #coronavirus

21 Marzo 2020
ANTITRUST, SANZIONI PER GESTORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

ANTITRUST, SANZIONI PER GESTORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

4 Marzo 2022
DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL DATA ACT

DA OGGI ENTRA IN VIGORE IL DATA ACT

12 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra