giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI

Secondo Istat e Confesercenti il 2022 si chiuderà con una crescita inferiore a quella prevista ed è necessario mettere in campo delle misure contro il caro-energie

by Redazione
8 Giugno 2022
in Imprese
0 0
0
LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Rispetto alle previsioni del Governo inserite nel recente Def, viene ipotizzato uno scenario con la crescita del Pil inferiore nel 2022 (+2,8% invece che +3,1%) e anche nel 2023 (+1,9% invece che +2,4%). Questo nonostante la correzione verso l’alto della dinamica del primo trimestre.

Tra i soggetti coinvolti dalla frenata sono presenti anche le famiglie, ormai schiacciate dall’inflazione, la cui variazione è rivista al ribasso sia per l’anno in corso (+2,3% contro il +3% stimato dal documento economico finanziario) sia per il 2023 (+1,9% da +2,1%).

Anche il contributo alla crescita dell’export netto è parzialmente negativo, mentre si registrano risultati postivi per il settore delle costruzioni e delle attività di servizio connesse; su questa accelerazione, con molta probabilità, pesa però l’incertezza riguardo alla durata del bonus 110%.

I numeri di Istat disegnano un quadro generale di rallentamento, non privo di criticità: in cima alla lista figura il fenomeno dell’aumento dei prezzi, con l’inflazione che dovrebbe sfiorare il 6% su base annua, trainata dal boom dei prezzi degli energetici.

In questo scenario si prefigura un’ulteriore riduzione del potere d’acquisto delle famiglie che, insieme all’incertezza sul futuro, andrà a ripercuotersi sui consumi. Prospettiva più preoccupante dell’inflazione stessa: il rallentamento dei consumi interni, infatti, corre il pericolo di annullare la spinta positiva che viene dalla ripresa dell’economia turistica e potrebbe portare ad una nuova revisione al ribasso della crescita del Paese.

È quindi prioritario fermare la corsa dei prezzi, mettendo in campo nuove misure per contenere il caro-energia.

I sostegni introdotti fino a questo momento sono stati efficaci, ma per evitare un ulteriore avvitamento della nostra economia è necessario porre un freno al deterioramento della situazione.

Tags: ConfesercentieconomiaIstat
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025
META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION
Cronaca

META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION

11 Marzo 2025
L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE
Cronaca

L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE

6 Marzo 2025
IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI
Ai

IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI

3 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL NUOVO MONDO SOCIAL: I RISCHI PER I GIOVANI SECONDO JONATHAN HAIDT

IL NUOVO MONDO SOCIAL: I RISCHI PER I GIOVANI SECONDO JONATHAN HAIDT

13 Novembre 2024
GARANTE SULLA DISINFORMAZIONE PER RICONOSCERE NEWS CREATE DA AI

GARANTE SULLA DISINFORMAZIONE PER RICONOSCERE NEWS CREATE DA AI

27 Luglio 2023
IN ITALIA VA MIGLIORATA L’EDUCAZIONE DIGITALE

IN ITALIA VA MIGLIORATA L’EDUCAZIONE DIGITALE

9 Novembre 2021
L’Amore al tempo della Pandemia (bilancio sentimentale della Repubblica)

L’Amore al tempo della Pandemia (bilancio sentimentale della Repubblica)

18 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI 29 Maggio 2025
  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra