giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA LINEA SEVERA DI VALDITARA: SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16 E CARTA D’IDENTITÀ OBBLIGATORIA

Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, scende in campo per contrastare gli episodi terribili e ingiustificati legati all’odio costante che circola in rete

by Redazione
13 Novembre 2024
in Cittadini, Cronaca, Cybersecurity
0 0
0
LA LINEA SEVERA DI VALDITARA: SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16 E CARTA D’IDENTITÀ OBBLIGATORIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha voluto proporre due condizioni indispensabili per creare il proprio profilo online: bisognerà registrarsi tramite carta d’identità ma solo dopo aver compiuto 16 anni. È evidente, però, che le sue idee spingerebbero il governo a rivedere la gestione dei social in Italia al fine di renderli un posto migliore.

La preoccupazione del Ministro, manifestata a “Il Messaggero”, è prodotta dall’aumento di casi di cyberbullismo, che coinvolgono anche gli utenti più giovani. Ecco perché Valditara invita il governo a riflettere su queste norme dure ma necessarie.

Inoltre, a sostegno della questione, si sottolinea l’episodio di intolleranza nel corso della presentazione del film “Il ragazzo con i pantaloni rosa”, la cui trama racconta la storia di Andrea Spezzacatena, un adolescente vittima di bullismo e omofobia morto suicida nel 2012.

Il Ministro ha avuto occasione di esprimere la propria solidarietà alla madre di Andrea,  condannando “l’inciviltà, la vigliaccheria e lo squallore” di quelle azioni. “Gli insulti”, ha proseguito Valditara, “accadono come sempre nel buio, quando si accendono i riflettori tutti stanno zitti”. Con queste parole, il Ministro ritiene che questi atti siano, in parte, frutto anche del funzionamento sbagliato delle piattaforme che, attraverso l’anonimato, stimolano indirettamente gli insulti liberi tra le persone.

Al termine del suo intervento, Valditara ha ribadito il ruolo cruciale della scuola soprattutto quello impegnato nella formazione civile delle generazioni future.

M.P.

Tags: Cyberbullismosocial experience
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cybersecurity

IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO

6 Ottobre 2025
SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA
Cybersecurity

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

3 Ottobre 2025
SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO
Cybersecurity

SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO

3 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM

STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM

20 Dicembre 2023
La Regione Marche stanzia 1,3 milioni di contributi per rivitalizzare le aree urbane

La Regione Marche stanzia 1,3 milioni di contributi per rivitalizzare le aree urbane

1 Settembre 2021
MUSEI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INCLUSIVITÀ

MUSEI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INCLUSIVITÀ

25 Giugno 2025
IL FUTURO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI AUTONOME: AZIONI SENZA SUPERVISIONE

IL FUTURO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI AUTONOME: AZIONI SENZA SUPERVISIONE

19 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra