venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA SFIDA DI AURORA-M: VERSO UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ETICA E SICURA

Un gruppo di ricercatori provenienti da diverse parti del mondo sfida i giganti della Silicon Valley con AURORA-M, un nuovo modello di Intelligenza Artificiale progettato per essere più sicuro e rispettoso delle normative rispetto alla concorrenza

by Redazione
18 Aprile 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
LA SFIDA DI AURORA-M: VERSO UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ETICA E SICURA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

AURORA-M si basa su StarCoderPlus e conta ben 15 miliardi di parametri. Si tratta di un nuovo modello addestrato utilizzando oltre 2000 miliardi di token in varie lingue, tra cui inglese, finlandese, hindi, giapponese e vietnamita, oltre al codice di programmazione. L’obiettivo è creare un’Intelligenza Artificiale in grado di comunicare naturalmente in contesti multilinguistici e di generare codice efficiente.

La vera innovazione sta nell’approccio alla sicurezza: il team ha affermato di aver sottoposto AURORA-M a un processo di “red teaming” conforme all’Ordine Esecutivo sull’AI firmato dal presidente americano Biden. Hanno utilizzato un dataset specifico chiamato “The Biden-Harris Redteam Dataset”, contenente circa 5000 istruzioni progettate per testare l’eticità del modello. Dopo l’addestramento su questo dataset, AURORA-M ha dimostrato di ottenere migliori prestazioni su alcune metriche di sicurezza e non di non dare dannosità.

Tuttavia, analizzando attentamente, sorgono alcune incertezze: il dataset sembra basarsi su un lavoro precedente di Anthropic, sviluppato prima dell’Ordine Esecutivo stesso. Non è chiaro se contiene esempi sufficientemente dettagliati e mirati per testare la conformità a tale ordine. La reale conformità dichiarata da AURORA-M è quindi messa in discussione.

Il caso di AURORA-M solleva interrogativi significativi su come valutare e certificare l’eticità e la conformità normativa dei modelli di AI. Con l’aumento delle leggi e delle linee guida, c’è il rischio che si crei un divario tra conformità dichiarata e effettiva, rendendo difficile per utenti e autorità di regolamentazione distinguere tra Intelligenza Artificiale autenticamente “etica” da quelle che invece sono solo operazioni di facciata.

Nonostante le incertezze, l’esperimento di AURORA-M rappresenta comunque un passo significativo verso l’allineamento dello sviluppo dell’AI a standard normativi esterni, che mettono l’etica al centro. Nei prossimi mesi si vedrà se iniziative come questa porteranno a modelli effettivamente più sicuri, o se saranno necessari approcci più rigorosi. La strada verso un’AI pienamente affidabile sembra essere ancora lunga.

LG

Tags: AIAURORA-MIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025
CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Ai

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CONFERITO AL PAPA IL PREMIO “È GIORNALISMO” 2023

CONFERITO AL PAPA IL PREMIO “È GIORNALISMO” 2023

29 Agosto 2023
UN CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING

UN CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING

12 Maggio 2022
COME SCOMMESSE E FAKE NEWS INFLUISCONO SULLE PARTITE DI CALCIO

COME SCOMMESSE E FAKE NEWS INFLUISCONO SULLE PARTITE DI CALCIO

8 Novembre 2024
I ROBOT UMANOIDI ANTI-INFORTUNI SUL LAVORO

I ROBOT UMANOIDI ANTI-INFORTUNI SUL LAVORO

10 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra