giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

L’AGCOM SI SCHIERA CONTRO LE QUERELE TEMERARIE

Le querele temerarie contro i giornalisti sono una delle forme più gravi di attacco alla libertà di stampa: è quanto affermato dall’Autorità garante delle comunicazioni

by Redazione
13 Marzo 2023
in Authority
0 0
0
L’AGCOM SI SCHIERA CONTRO LE QUERELE TEMERARIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’occasione per ribadire tale pensiero è stata fornita dalle parole pronunciate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 60 anni dell’Ordine dei giornalisti: il capo dello Stato infatti, nel definire l’informazione come “un veicolo di libertà” e un valore irrinunciabile, aveva auspicato un intervento per limitare censure all’informazione.

In realtà, l’urgenza di impedire contrasti alla libertà di stampa era già stata avanzata al Parlamento nel 2011, quando l’Agcom aveva proposto “un intervento legislativo organico in materia di minacce alla professione”, affermando come, a tal proposito, le querele temerarie rappresentino “un fenomeno di particolare gravità”. Esse infatti, essendo presentate senza i necessari presupposti ovvero in assenza di reati, sono, per loro stessa natura, in grado di condizionare o compromettere la libertà di espressione, “non solo per gli effetti che producono, ma anche per una più generale intimidazione indirizzata all’intero settore dell’informazione”.

Il Consiglio Agcom, anche alla luce di questi precedenti, ha dato perciò mandato al presidente Giacomo Lasorella di organizzare in tempi ristretti, sul tema specifico e sulle questioni attinenti alla condizione della libertà e dell’etica del giornalismo, incontri con i rappresentanti dell’Ordine dei Giornalisti, con la Federazione Nazionale della Stampa e con la Fieg.

Il consigliere Antonello Giacomelli, in particolar modo, ha giudicato “il richiamo del presidente della Repubblica… impegnativo per tutti. La libertà di stampa non ha colore e rappresenta un bene irrinunciabile in un paese civile e libero”. Adesso “ci auguriamo che, con questa nostra ulteriore iniziativa, il parlamento finalmente approvi una legge assolutamente necessaria”.

 

di Matteo Cotellessa, Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Diritto della comunicazione per le imprese e i media con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Tags: AgcomCotellessagiornalistiquerele temerarie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

9 Marzo 2022
AVATAR IPER REALISTICI O CLONI DIGITALI

AVATAR IPER REALISTICI O CLONI DIGITALI

9 Settembre 2022
Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

24 Marzo 2020
GEOLOCALIZZAZIONE DEI POSITIVI AL COVID, FARI SULLA POLIZIA LOCALE DI RAVENNA

GEOLOCALIZZAZIONE DEI POSITIVI AL COVID, FARI SULLA POLIZIA LOCALE DI RAVENNA

20 Gennaio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra