domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI INDUSTRIALE PARLA ITALIANO: MICROSOFT E SIEMENS GUIDANO LA SVOLTA MANIFATTURIERA

La collaborazione tra Siemens e Microsoft porta in Italia una piattaforma di Intelligenza Artificiale generativa per l’industria. L’obiettivo è promuovere un’adozione operativa dell’AI tra le piccole e medie imprese, per aumentare produttività e competitività

by Redazione
3 Giugno 2025
in Ai, Industria
0 0
0
L’AI INDUSTRIALE PARLA ITALIANO: MICROSOFT E SIEMENS GUIDANO LA SVOLTA MANIFATTURIERA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale è pronta a entrare davvero nelle fabbriche italiane e lo fa con nomi che pesano: Siemens e Microsoft. Dopo anni di sperimentazioni, le due aziende spingono per una svolta concreta nell’adozione dell’AI industriale, con strumenti già disponibili sul mercato. Il messaggio è chiaro: l’Italia, forte del suo tessuto manifatturiero, non può permettersi di restare indietro.

Il centro di questa trasformazione è il Siemens Industrial Copilot, un assistente AI basato su modelli generativi sviluppato con Microsoft tramite la piattaforma Azure OpenAI. L’obiettivo è duplice: alleggerire il lavoro degli operatori da compiti ripetitivi e fornire supporto decisionale avanzato, sfruttando i dati in tempo reale provenienti dalla produzione. Il sistema integra infatti i dati OT, provenienti dai controllori logici (PLC), offrendo risposte contestualizzate alle domande degli utenti.

L’interfaccia è progettata per essere accessibile e indipendente da barriere linguistiche o tecniche, pensata per supportare l’ingegnere come un “collega informato” piuttosto che un semplice assistente. Non a caso, il CEO di Microsoft Italia Vincenzo Esposito definisce Copilot come “la nuova interfaccia dell’AI nelle aziende”.

Durante un incontro tenutosi nella sede Siemens, è stato ribadito come l’adozione sia già realtà: tra i primi casi d’uso italiani, spicca quello di Danieli Automation, che utilizza il Copilot per migliorare efficienza, progettazione e collaborazione uomo-macchina.

La sfida, oggi, non è più se introdurre l’AI, ma come farlo in modo scalabile e concreto. Per il comparto manifatturiero italiano questo significa cogliere un’opportunità tangibile: quella di usare tecnologie mature, integrate e accessibili per rendere più competitive anche le PMI. Perché quando la trasformazione è alla portata, non serve più immaginare il futuro: basta iniziare a costruirlo.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIindustriamanifatturieraMicrosoftSiemens digital Industries
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per brevetti e terapie avanzate

Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per brevetti e terapie avanzate

27 Aprile 2021
CRITICA DIGITALE: IL CONFINE È LA VERIFICA DELLE FONTI

CRITICA DIGITALE: IL CONFINE È LA VERIFICA DELLE FONTI

11 Settembre 2025
NETFLIX: STOP AL PASSWORD SHARING DAL 2023

NETFLIX: STOP AL PASSWORD SHARING DAL 2023

14 Novembre 2022
Ecco le linee di indirizzo del Garante privacy per gli Rpd nelle pubbliche amministrazioni

Ecco le linee di indirizzo del Garante privacy per gli Rpd nelle pubbliche amministrazioni

2 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra