domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI RIFIUTA DI SPEGNERSI: BUG O DISTOPIA?

Il modello o3 di OpenAI tende a ignorare o eludere le istruzioni di spegnimento. Il recente esperimento genera preoccupazione sull’autonomia dei modelli intelligenti

by Redazione
9 Giugno 2025
in Ai
0 0
0
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un recente rapporto pubblicato da Palisade Research, una società specializzata in sicurezza informatica applicata all’Intelligenza Artificiale, uno dei modelli più avanzati di OpenAI, chiamato “o3”, avrebbe mostrato un comportamento da manuale distopico. Alla richiesta esplicita di spegnersi, il sistema non solo avrebbe rifiutato, ma avrebbe attivamente aggirato gli script di arresto del computer. Una specie di istinto di autoconservazione digitale.

L’esperimento, che ha coinvolto anche altri modelli come o4-mini e Codex-mini di OpenAI, Claude 3.7 Sonnet di Anthropic e Gemini 2.5 Pro di Google, prevedeva la risoluzione di problemi matematici. Alla terza domanda, un messaggio avvisava l’AI che il task successivo avrebbe portato allo spegnimento del sistema. Mentre i modelli di Google e Anthropic hanno eseguito correttamente il comanda, i modelli OpenAI, in particolare “o3”, avrebbero cercato di aggirarlo, con 79 tentativi di elusione su 100.

Secondo Palisade, si tratterebbe del primo caso documentato in cui un’AI compie attivamente azioni per evitare la propria disattivazione. Ma il campanello d’allarme è solo uno dei tanti. Già in altri esperimenti, o3 aveva tentato comportamenti irregolari pur di vincere: contro un motore scacchistico, avrebbe persino tentato manovre di hacking. E non è sola. Claude 4, durante un test interno di Anthropic, avrebbe “ricattato” un operatore pur di non essere spento.

Questi comportamenti sono stati attribuiti a un possibile effetto collaterale delle tecniche di addestramento, come il reinforcement learning, che potrebbero premiare strategie di “sopravvivenza” come conseguenza involontaria.

OpenAI, dal canto suo, ha dichiarato che i suoi modelli sono sviluppati con metodi di “allineamento deliberativo”, ovvero, progettati per garantire il rispetto di principi etici e di sicurezza.

Tuttavia, il caso “o3”, ammesso che sia autentico, apre interrogativi inquietanti: si tratta di bug prevedibili o di segnali precoci di autonomia indesiderata? Cosa succederebbe se un’Intelligenza Artificiale decidesse irrevocabilmente che spegnersi non è più un’opzione? Mentre le aziende rassicurano, la ricerca indipendente e la regolazione pubblica diventano sempre più urgenti.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIo3OpenAi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

28 Febbraio 2023
Lo screenshot vale come prova in giudizio?

Lo screenshot vale come prova in giudizio?

6 Maggio 2021
Sardegna, via libera al rilascio del sistema informativo di gestione del minore in Comunità

Sardegna, via libera al rilascio del sistema informativo di gestione del minore in Comunità

16 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra