domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

LE NUOVE FUNZIONALITÀ DI YOUTUBE

Il colosso della condivisione video ha implementato una serie di novità per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile e allo stesso tempo supportando i creatori di contenuti in ogni fase della loro attività online

by Redazione
6 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
LE NUOVE FUNZIONALITÀ DI YOUTUBE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Innanzitutto, è stata introdotta una nuova funzione chiamata “Radio Builder”, che consente agli utenti di creare stazioni radio personalizzate basate sui propri artisti preferiti e sui propri gusti musicali. Questa funzione è stata testata lo scorso anno e ora è disponibile per tutti gli utenti delle app iOS e Android.

Per creare una stazione radio personalizzata, gli utenti possono selezionare fino a 30 artisti e scegliere se ascoltare solo la loro musica o aggiungere anche quella di artisti simili. Inoltre, è possibile scegliere di riprodurre solo i brani che si amano, quelli che non si conoscono o un mix dei due. Gli utenti possono anche aggiungere filtri alla loro stazione radio per renderla ancora più adatta ai propri gusti musicali.

Questa nuova opzione consente agli utenti di creare la loro radio personalizzata senza la necessità di impostare manualmente una playlist. In questo modo, gli utenti possono ascoltare la loro musica preferita in modo più semplice e rapido. La funzione è disponibile sia per gli utenti abbonati che per quelli che usufruiscono di un piano gratuito. La piattaforma ha introdotto questa funzione per soddisfare le esigenze dei propri utenti, consentendo loro di personalizzare la loro esperienza musicale su YouTube Music.

Inoltre, YouTube sta effettuando test per introdurre i podcast sulla sua piattaforma. Questa funzione è stata confermata tramite un forum ufficiale dell’azienda e per ora attivata solo per un numero limitato di utenti. Gli utenti coinvolti nel test vedranno sul sito il pulsante “crea” dal quale sarà possibile scegliere di caricare un video, come già avviene per tutti, oppure un file solo audio, riferito al podcast. Da un secondo menu, YouTube Studio, si potranno accedere a tutti i podcast pubblicati e visualizzare i dati e le statistiche di ascolto.

All’inizio di febbraio, YouTube ha lanciato anche la funzione “Go Live Together”, che consente ai creatori di realizzare dirette in condivisione con altri utenti, anche attraverso dispositivi mobili.

(S.F.)

Tags: Content creatorscostumer experienceYouTube
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TikTok: profilo sequestrato ed oscurato per una influencer siracusana

TikTok: profilo sequestrato ed oscurato per una influencer siracusana

1 Marzo 2021
REGIONE LOMBARDIA APPROVA PROPOSTA DI LEGGE PER REGOLAMENTARE L’USO DEI MONOPATTINI ELETTRICI

REGIONE LOMBARDIA APPROVA PROPOSTA DI LEGGE PER REGOLAMENTARE L’USO DEI MONOPATTINI ELETTRICI

9 Settembre 2021
COPYRIGHT, RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA GOOGLE E GLI EDITORI TEDESCHI

COPYRIGHT, RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA GOOGLE E GLI EDITORI TEDESCHI

18 Ottobre 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: GARANTIRE BENESSERE E SALUTE IN UN MONDO DIGITALE

30 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra